• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Vitorchiano, nuove telecamere per la sicurezza

Vitorchiano, nuove telecamere per la sicurezza

4 Febbraio 2022

Proseguono a Vitorchiano le installazioni di nuove telecamere per una maggiore sicurezza e un migliore controllo del territorio, dando anche risposta alle segnalazioni dei residenti. “Ulteriori telecamere di contesto – precisa l’assessore ai lavori pubblici Federico Cruciani – saranno attivate in punti sensibili che non erano ancora serviti dal sistema di videosorveglianza, in particolare piazze, parcheggi e incroci. Inoltre, ne saranno installate altre 6 per la lettura ottica e automatica delle targhe dei mezzi in transito“. Previsto anche il potenziamento della rete dorsale, per una più efficace comunicazione della strumentazione periferica con la centrale, nonché una manutenzione straordinaria complessiva per assicurare il corretto funzionamento di tutte le apparecchiature.
“Strumenti come questi – aggiunge il sindaco Ruggero Grassotti – sono indubbiamente utili per contrastare e prevenire reati comuni e atti di vandalismo. Tali installazioni aggiuntive sono rese possibili anche grazie al finanziamento regionale di cui Vitorchiano è risultato beneficiario, permettendo di proseguire in un continuo percorso di crescita per una maggiore sicurezza e fruibilità delle aree urbane”. L’obiettivo è potenziare progressivamente questo utile strumento di controllo, rendendolo sempre più capillare su tutto il territorio comunale.

Tali azioni vanno ad aggiungersi a quelle avviate e realizzate negli anni passati dall’amministrazione comunale. Tra queste, l’attivazione del varco elettronico all’ingresso della ZTL del centro storico, la possibilità (per ogni comprensorio di residenti) di realizzare opportune convenzioni con il Comune per integrare l’impianto con ulteriori proprie telecamere, l’acquisto di telecamere mobili e laser per una verifica puntuale, a distanza e immediata dei mezzi presenti sul territorio e in grado di fornire subito informazioni sulla posizione assicurativa e se i mezzi risultino rubati o meno.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.