• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Sospesi i ricoveri e ematologia e oncologia

Sospesi i ricoveri e ematologia e oncologia

25 Gennaio 2022

“Verosimile focolaio tra i ricoverati a ematologia e oncologia. Presso i due reparti sono state infatti sospese le degenze”.

Lo denuncia la Confael, che già nei giorni scorsi aveva sollevato proteste contro le misure di contenimento del contagio predisposte a Belcolle, puntando il dito in particolare sugli accorpamenti di alcuni reparti e sulla “promiscuità con cui viene organizzato il personale sanitario dalla direzione strategica della Asl”.

”Oggi, con amarezza – si legge in una nota – segnaliamo l’insorgenza di un verosimile focolaio tra i degenti ricoverati presso i reparti di oncologia ed ematologia – denuncia il segretario Egidio Gubbiotto – che, ricordiamo, sono stati soggetti all’accorpamento inopportuno di cui sopra ed ubicati al nono piano del Blocco C di Belcolle in una situazione strutturale fatiscente. Questo repentino peggioramento della situazione ha suggerito alla direzione della Asl di Viterbo la soluzione di sospendere i servizi di degenza oncologica ed ematologica. Dalla giornata di oggi (ieri, ndr) sono cominciate le operazioni di dimissione delle persone ricoverate e dei trasferimenti presso altri reparti per tutti coloro che non possono essere rimandati a casa. Per un tempo non meglio definito non sarà più possibile usufruire della degenza oncologica e della degenza ematologica”.

Gubbiotto si chiede quindi come ciò sia possibile alla luce delle “raccomandazioni per la gestione dei pazienti oncologici ed oncoematologici emanate dal ministero della salute e delle linee di indirizzo per la rimodulazione dell’attività programmata differibile, che classificano come non procrastinabili i ricoveri elettivi per patologie di natura oncoematologica”. “Sebbene comprendiamo – conclude – la difficile situazione che questa pandemia sta generando in tutto il territorio nazionale non riusciamo a capire come dopo due anni la direzione di codesta azienda sanitaria navighi ancora a vista e non sia in grado di implementare soluzioni correttive che non pregiudichino la qualità e la quantità dei servizi che devono essere garantiti alla cittadinanza. Inoltre riteniamo opportuno segnalare che, alle criticità già in essere, si aggiunge la grave situazione che affligge infermieri, medici ed operatori socio sanitari, costretti a lavorare cronicamente sotto organico, demansionati e gravemente sovraccaricati di lavoro e spesso anche vessati da una turnistica oltremodo eccedente il debito orario mensile. Rinnoviamo ancora una volta la necessità di un intervento urgente da parte delle autorità competenti al fine di vigilare per garantire la sicurezza dei cittadini e dei lavoratori”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.