
Forza Italia non ci credeva. Purtroppo per lei, si sbagliava.
Il giorno dopo la vittoria alle provinciali di Alessandro Romoli, candidato da Pd e Forza Italia, entra in crisi il Comune di Viterbo. I venti gelidi delle elezioni anticipate spirano sempre più forti. Non potevano, Fratelli d’Italia e Lega, accettare l’onta di essere messi all’angolo dal partito di Berlusconi, che gli ha preferito il Pd di Panunzi, il Movimento 5 Stelle di Erbetti e la lista Calenda di Barelli. Per questo motivo hanno già raccolto quindici firme per mandare a casa il sindaco Giovanni Arena. Se non interverranno fattori nuovi – come le dimissioni di Romoli e il ritorno al voto in Provincia, soluzione, questa, prospettata dal Carroccio per far rientrare la crisi – la resa dei conti si consumerà dopo le feste natalizie, quando arriveranno anche le firme dell’opposizione, o meglio di una parte di essa, dato che il Pd di Panunzi (tutti i consiglieri nella Sala d’Ercole tranne Luisa Ciambella), Erbetti e Barelli difficilmente, per ordine dello stesso Panunzi, potranno avallare la scelta di andare ad elezioni anticipate.
La decisione di Lega, tranne Paola Bugiotti, che ha detto di no e lascerà il partito, e Fratelli d’Italia, più Fondazione di Santucci, è arrivata oggi pomeriggio dopo ore di lunghe riunioni in cui si è convenuto di non poter in alcun modo accettare la grave frattura aperta nella coalizione per responsabilità del partito azzurro. Frattura decisa dall’alto, dal senatore Francesco Battistoni, che con Panunzi ha stretto un patto di ferro, di cui al momento non si conoscono ancora bene i dettagli (ma usciranno fuori). Si tratta comunque di un patto di potere, avulso da qualsiasi logica politica. Di fronte a ciò all’interno della stessa Forza Italia, ma soprattutto tra gli elettori azzurri, era impossibile che non deflagrasse la bomba atomica.
E’ stato già deciso che sarà mandato deserto il Consiglio comunale in calendario per domani, mentre dovrebbe regolarmente svolgersi la seduta di giovedì, dal momento che, per senso di responsabilità, le forze politiche hanno deciso di procedere all’approvazione degli atti sui progetti della qualità dell’abitare, che porteranno a Viterbo diverse soldini.
Ma è, come detto, dopo le feste che si staglieranno all’orizzonte le macerie dell’operazione Panunzi-Battistoni. Auguri.