• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Arianna Centini per una voce a sinistra

Arianna Centini per una voce a sinistra

16 Dicembre 2021

Riceviamo pubblichiamo

La notizia dell’ulteriore declassamento della nostra provincia sulla qualità della vita è la dimostrazione reale e veritiera di una condizione indegna per un territorio che offre tanto, i parametri usati ci mostrano una fotografia umiliante di come viene governata. Di questo dobbiamo prenderne atto, come la gestione politica abbia fallito su tutti i punti, l’appello a Draghi sulle scorie nucleari ne è un esempio importante.

La candidatura di Arianna Centini,  nasce da una scelta unitaria e condivisa, del coordinamento, per avere una voce a sinistra e un’opposizione all’interno dell’ente, che non è più presente da tempo, i nostri No alle scorie nucleari, No alla gestione dell’acqua privata, No alla Tuscia come discarica per i rifiuti della regione Lazio, avere più investimenti per la Sanità pubblica e per la pubblica istruzione sono i nostri punti fondamentali, uno sviluppo che come abbiamo visto manca da troppo tempo e oggi escono i risultati, l’arrivo tanti  euro che fa gola speriamo non si risolva ancora una volta nel nulla. Una candidatura rivolta a chi vede nella proposta un’opportunità, una differenza, noi chiediamo il voto a tutti i consiglieri che ormai stanchi hanno voglia di alzare la testa e non accettare più i pesanti compromessi in atto e che vogliono ridare dignità e rispetto alla Politica al contatto e alle problematiche dei cittadini che li hanno sostenuti con il voto, che purtroppo spesso viene disatteso, a tutti i consiglieri liberi che vogliono combattere per il nostro territorio.

Il coordinamento Eco Ambiente e Lavoro che sostiene la candidatura di Arianna Centini ha fatto un passo avanti importante, essere riusciti ad unire su progetti comuni le varie anime della sinistra, un atto politico di progresso e democrazia.  Altri partiti hanno ritenuto fare scelte diverse che più li rappresentano… che sono più nelle loro corde. Una candidatura femminile perché le donne sono riuscite a dimostrare più determinazione e coraggio e portatrici di un punto di vista dove la diversità è ricchezza.

La riforma del 2014 per abolire le provincie ha creato enti abrogati come metodo di voto, un’anomalia piuttosto sgradevole… se le Provincie debbono restare allora riportiamo il voto democraticamente tra i cittadini… altrimenti continueremo ad assistere a giochi politici e faide tra politicanti

Rifondazione comunista provinciale

ART1- LEU provinciale

PCI provinciale

Liste civiche Vetralla 2030 e Movimento Civico per Tarquinia

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.