• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Prove generali di caduta dell’amministrazione Arena

Prove generali di caduta dell’amministrazione Arena

17 Novembre 2021

Prove generali di caduta dell’amministrazione Arena. Si può riassumere così quanto accaduto ieri sera in Consiglio comunale, dove all’una di notte, dopo un’estenuante seduta dedicata a discutere e votare gli emendamenti, non è stato possibile approvare la variazione di bilancio che all’inizio dei lavori davano tutti per scontata.

Tecnicamente, per farlo c’è tempo ancora fino al 30 novembre, ma, al di delle scadenze e dei contenuti della manovra, è l’aspetto politico a destare molte preoccupazioni. Di fatto, ci si trova infatti ancora una volta di fronte a una maggioranza spaccata, senza capo né coda, e soprattutto appare chiaro il messaggio lanciato da Fratelli d’Italia (determinante per far venir meno il numero legale e quindi far saltare la seduta) agli alleati, in particolare a Forza Italia e ancora più in particolare a Giulio Marini: tutti a casa nell’eventualità in cui in Provincia gli azzurri dovessero aderire a una maggioranza trasversale con sinistra Pd e Movimento 5 Stelle, tradendo così il centrodestra.

Ma vediamo più da vicino cosa è accaduto in aula. Dopo essere stati bocciati tutti gli emendamenti presentati dalla minoranza, salvo aver fatto proprio (perché effettivamente riconosciuto come necessario) uno sul termalismo, e dopo aver approvato il maxi-emendamento presentato da Arena, prima di arrivare a votare la delibera mancava solo un ultimo emendamento presentato da Massimo Erbetti del M5S, con il quale si prevedeva di destinare 10 mila euro ai certificati di prevenzione antincendio nelle scuole da reperire eliminando una spesa di analogo importo per la recinzione della Fontana a sfera al Murialdo. Posto che l’emendamento era più simbolico che altro, dal momento che per tutti i certificati anti-incendio servirebbe almeno mezzo milione di euro, la prima chiamata veniva dichiarata non valida per assenza del numero legale: solo 15 presenti, di cui 13 favorevoli e 2 astenuti, con il sì di quasi tutto il gruppo di Forza Italia (Marini, Achilli e Muroni) tranne il sindaco e Isabella Lotti, della Lega e l’astensione di Fondazione. Ergo: Fratelli d’Italia andava su tutte le furie e il bello arrivava poco dopo alla seconda chiamata: il sindaco Arena vota no ma i suoi compagni di partito, tranne Lotti che vota no, non rispondono. Ugualmente non rispondono Lega e FdI. Finisce con 16 presenti, 14 contrari, un favorevole ed un astenuto. Il presidente Evangelista, constatando l’inesistenza del numero legale, comunica che la seduta è da considerarsi nulla.

Insomma, la maggioranza va sotto per ben due volte e non riesce ad approvare la variazione di bilancio. Una vergogna inaudita.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.