Rappresentanti degli studenti convocati per martedì mattina (9 novembre) di nuovo in Prefettura insieme ai rappresentanti di Cotral. Potrebbe arrivare per l’occasione il via libera all’eliminazione del doppio turno con ripristino dell’ingresso unico alle 8.
Ovviamente, tutto dipenderà dalle comunicazioni della stessa Cotral, che, nel vertice del 29 ottobre, si è impegnata, su richiesta del prefetto, a presentare un piano per il rafforzamento delle corse mattutine per garantire l’arrivo a scuola alle 8 a tutti gli studenti pendolari.
“Lo scaglionamento degli orari – dicono i ragazzi nel documento consegnato al prefetto – riduce gravemente la nostra vita extrascolastica. Molti di noi hanno dovuto limitare, per mancanza di tempo o di energia, sport, hobby, relazioni sociali, quindi vita privata. Inoltre non ci sono corse a sufficienza per garantire a coloro che escono in orari differenti di prendere un mezzo dedicato a quello specifico orario. In alcuni casi, data l’insufficienza dei mezzi di trasporto, gli studenti che entrano alle 9,40 sono costretti a prendere gli stessi mezzi di chi entra alle 8. I pullman continuano ad essere affollati e il distanziamento non rispettato. Spesso, inoltre, la programmazione oraria delle corse non corrisponde a quella effettiva, mentre all’ingresso e all’uscita dei locali scolastici persistono notevoli assembramenti, che vanificano la rigidità delle norme sanitarie all’interno delle classi”.