• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » La sanità viterbese sta per perdere 200 tra infermieri e altri operatori

La sanità viterbese sta per perdere 200 tra infermieri e altri operatori

24 Ottobre 2021

Rischiano di andare a casa il 31 dicembre 200 infermieri e operatori socio-sanitari assunti dalla Asl durante la pandemia. I contratti stanno scadendo, ma dalla stessa Asl, oltre che dalla Regione, nessuna notizia in merito. Il punto è che questi lavoratori hanno sì un contratto a termine, ma secondo i sindacati questa sarebbe stata l’occasione buona per rimpinguare un organico che in provincia di Viterbo mostra molte più carenze che nel resto della regione.

A lanciare l’allarme sono il consigliere regionale di Forza Italia Fabio Capolei e il segretario della Confael Egidio Gubbiotto. Capolei ha presentato un’interrogazione a Zingaretti: “Il 31 dicembre di quest’anno a decine di infermieri e operatori sociosanitari chiamati in servizio dalla Asl di Viterbo tra il 2020 e il 2021, in pieno periodo pandemico, scadrà il contratto di lavoro, e allo stato attuale non sono previsti rinnovi, o proroghe finalizzate all’assunzione. Per questo motivo, in collaborazione con un sindacato di settore, abbiamo presentato un’interrogazione in Consiglio regionale del Lazio per impegnare la giunta a intervenire al fine di garantire a questi lavoratori qualificati la continuità lavorativa. Ci batteremo per tutelarli perché, in caso di mancato rinnovo del contratto, oltre al danno economico per le numerose famiglie interessate, verrebbero indebolite le strutture sanitarie del Viterbese e verrebbe abbassata la qualità dei servizi sanitari offerti ai cittadini”.

“Già prima della pandemia – spiega invece Gubbiotto – nel Lazio e a Viterbo eravamo in grave sofferenza di organico, e lo siamo tuttora. Queste assunzioni Covid hanno permesso in questi due anni alla sanità viterbese di evitare il collasso. Già è venuto meno il personale reclutato attraverso le cooperative, figuriamoci cosa accadrà il 31 dicembre quando anche questi operatori assunti direttamente dalla Asl con contratti a tempo determinato, se la Regione non ci mette subito una toppa, finiranno tutti a casa”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset