• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cronaca » Minacce no vax, indagini accurate ma top secret

Minacce no vax, indagini accurate ma top secret

19 Ottobre 2021

L’obiettivo delle forze dell’ordine è di tenere il basso profilo per non allertare l’opinione pubblica ed evitare possibili fenomeni di emulazione. Nonostante ciò, quanto accaduto alla Cittadella della salute di Civita Castellana – il ritrovamento di due proiettili e di due lettere con minacce agli operatori sanitari da parte di un sedicente gruppo no vax – non viene sottovalutato. E infatti i carabinieri, che sull’attività in corso mantengono il più stretto riserbo, stanno eseguendo accurate indagini per cercare di risalire all’identità dell’autore o degli autori del gesto.

Un contributo importante all’attività investigativa potrebbe giungere dalle telecamere. Nella zona, oltre che all’esterno e all’interno della Cittadella, ce ne sono molte. Le due buste contenenti i proiettili e i biglietti con scritto “no green pass, occhio!” sono state lanciate dall’esterno e per questo gli inquirenti stanno esaminando attentamente tutti i filmati cercando di incrociare le immagini registrate dalle varie postazioni. Un lavoro non semplice, ma che potrebbe dare risultati importanti in tempi relativamente brevi.

Come si ricorderà, nella stessa notte è avvenuto anche un furto al centro vaccinale Marcantoni. Sui due episodi interviene il sindaco Luca Giampieri: “Non ci faremo intimidire. Ho parlato con i dipendenti della farmacia, sono abbastanza tranquilli e proseguono il loro lavoro. Quello che è stato fatto è un atto contro l’intera città. Per quanto concerne il furto nei locali utilizzati dalla Asl per i vaccini, abbiamo già provveduto a riparare il danno, consentendo la regolare ripresa delle somministrazioni”. “Occorre approfondire – aggiunge il consigliere comunale del Pd Simone Brunelli – quanto accaduto perché è il sintomo di un problema più radicato che va analizzato. Per questo abbiamo già protocollato la richiesta di un Consiglio comunale straordinario, non solo per esprimere solidarietà ma anche per analizzare a fondo il problema. Quanto accaduto non va in alcun modo strumentalizzato, ma non deve neppure essere sottovalutato, semmai analizzato e soprattutto sradicato”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
  • Nasce “Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi”, il network dei democratici di matrice cristiana e popolare
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Con la Schlein il Pd è finito
Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset