• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cronaca » Assalto squadrista all’Umberto I per liberare un no green pass di Viterbo

Assalto squadrista all’Umberto I per liberare un no green pass di Viterbo

11 Ottobre 2021

Secondo quanto riportato dal Corriere della sera, sabato notte l’assalto dei no green pass al Policlinico Umberto I sarebbe avvenuto per liberare un 41enne di Viterbo. Si tratterebbe di un uomo fermato dalla polizia durante gli scontri del pomeriggio che aveva accusato un malore probabilmente in seguito ai tafferugli in cui era stato coinvolto. Da qui, come si ricorderà, l’assedio del pronto soccorso avvenuto nella notte con lancio di bottiglie contro medici e infermieri. 

L’attacco, come spiega sempre il Corriere della Sera, sarebbe avvenuto per opera di “una quarantina di facinorosi, soprattutto no vax, fra loro amici e parenti del 41enne residente in provincia di Viterbo, entrato in codice verde un paio d’ore prima dopo essere stato fermato dalla polizia a largo Chigi”.

Durante i gravissimi fatti che di cui è stato teatro il policlinico universitario sono rimasti feriti tre infermieri. Nello stesso pronto soccorso nel momento dell’attacco si trovavano tre agenti feriti durante le colluttazioni delle ore precedenti. Sempre stando al Corriere della sera il 41enne viterbese sarebbe stato denunciato per danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale e poi rilasciato. Portato successivamente in ospedale, si sarebbe rifiutato di farsi identificare e visitare. Avrebbe inoltre rifiutato anche il tampone, che nelle strutture mediche è obbligatorio.

Mentre si trovava in una stanza avrebbe infine attirato l’attenzione di chi lo aveva raggiunto e si trovava all’esterno. “A quel punto – riporta il Corriere – è scattato l’assalto, accompagnato dal lancio di bottiglie”.

“Un altro atto di squadrismo – ha commentato il ministro Roberto Speranza – ai danni di chi tutti i giorni lavora per tutelare la salute delle persone. Piena fiducia nel lavoro della magistratura e delle forze dell’ordine affinché individuino al più presto i responsabili”. “Non è tollerabile – ha detto invece l’assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato – che vengano aggrediti degli operatori sanitari. Bisogna fermare il clima d’odio, questa escalation di violenza”.

Durante l’assalto è stata forzata la porta d’ingresso del pronto soccorso, sono state divelte le barelle e gli operatori si sono barricato dentro. I facinorosi, come detto, sono però riusciti ad entrare nell’area rossa.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
  • Nasce “Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi”, il network dei democratici di matrice cristiana e popolare
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Con la Schlein il Pd è finito
Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset