• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Online l’avviso per il riconoscimento del ruolo del caregiver familiare

Online l’avviso per il riconoscimento del ruolo del caregiver familiare

8 Ottobre 2021

Online l’avviso per il riconoscimento del ruolo del caregiver familiare per l’istituzione di un apposito albo. Ne dà notizia l’assessore ai servizi sociali Antonella Sberna: “Il caregiver familiare è una figura di grande importanza, che va valorizzata e tutelata. Come già indicato nell’apposita dgr, il caregiver familiare è la persona che volontariamente, in modo gratuito e responsabile, si prende cura di una persona non autosufficiente o comunque in condizioni di necessario ausilio di lunga durata, non in grado di prendersi cura da sé. Grazie al riconoscimento di tale ruolo e alla costituzione di uno specifico albo – prosegue l’assessore Sberna – si compie un enorme passo avanti che consente di garantire una serie di servizi allo stesso caregiver, e, di conseguenza, anche alla persona assistita. A seguito dell’approvazione da parte della Regione Lazio delle linee guida per il riconoscimento della figura del caregiver familiare, la valorizzazione sociale del suo ruolo e la promozione di interventi di sostegno, si potrà formalizzare il ruolo e l’impegno di cura del caregiver familiare come componente informale ed essenziale del sistema dei servizi sociali, sociosanitari e sanitari, e promuovere un sistema pubblico che garantisca misure attive a sostegno di questa strategica e preziosa figura come beneficio diretto. Parliamo di azioni e interventi a livello informativo, riguardanti procedure per l’accesso a prestazioni assistenziali offerte dal sistema integrato, misure di sostegno e orientamento alle diverse opportunità; attività di formazione per la gestione delle situazioni di emergenza, ascolto e supporto psicologico relazionale attraverso programmazione di incontri. Parliamo del riconoscimento delle competenze maturate durante il percorso di cura e assistenza alla persona per eventuale acquisizione di competenze o dell’attestato di qualifica relativo a profili presenti nel repertorio regionale. E ancora – conclude l’assessore Sberna – di azioni che rientrano sia nel cosiddetto sollievo programmato, sia nel sollievo di emergenza e sia nel sostegno di gruppo”. Lo strumento operativo per costituire un elenco formale dei caregiver familiari, a livello distrettuale – si legge nell’avviso – è la scheda caregiver familiare che, debitamente compilata dovrà essere firmata congiuntamente sia dall’assistito, come espressione della sua autodeterminazione nella scelta della persona, sia dal caregiver, a conferma del suo reale impegno di cura. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al segretariato sociale ai numeri 0761 348567 – 570 o alla mail segretariatosocialevt@comune.viterbo.it . La scheda caregiver familiare (online sul sito istituzionale insieme all’avviso) dovrà essere inviata all’indirizzo pec protocollo@pec.comuneviterbo.it . La versione integrale dell’avviso pubblico (con scheda caregiver familiare) è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it alla sezione settori e uffici – settore V – servizi sociali – avvisi pubblici o direttamente al link https://www.comune.viterbo.it/riconoscimento-del-ruolo-del-caregiver-familiare/ .

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.