• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Tarquinia, Donetti dia spiegazioni sull’ospedale”

“Tarquinia, Donetti dia spiegazioni sull’ospedale”

6 Ottobre 2021

Ospedale: serve ripristinare la funzionalità delle sale operatorie, subito, non solo per le urgenze. Intervengono così i consiglieri comunali Arianna Centini, Manuel Catini e Andrea Andreani alla luce dei ritardi che stanno interessando i lavori appunto alle sale operatorie, ritardi che stanno costringendo tante persone ad andarsi a curare fuori provincia o addirittura fuori regione. Una situazione incredibile, anche perché sul futuro dell’ospedale di Tarquinia la Asl non sembra intenzionata a spendere una parola, a parte le generiche rassicurazioni che vengono fornite ogni volta che qualcuno solleva il problema.

“Abbiamo denunciato ad inizio settembre – dicono Arianna Centini, Manuel Catini e Andrea Andreani – come la Asl di Viterbo ha fatto piovere sulla sanità provinciale finanziamenti ovunque (si votava) ma non sull’ospedale di Tarquinia.
Ci aspettavamo spiegazioni dalla politica, invece sul fuoco si è gettata addirittura con pregevole nota, il direttore generale Donetti. Noi la ringraziamo per averci confermato che abbiamo ragione. L’ospedale di Tarquinia è in pericolo. Siamo sconcertati perché al netto delle promesse di futuri finanziamenti, negli ultimi due anni la Asl si vanta di avere investito sul nostro ospedale l’insufficiente somma di euro 380 mila. Per cosa? Interventi programmati su tutta la rete ospedaliera, per lo più per adeguamento alle normative vigenti: ovvero ordinaria amministrazione, il compito reso necessario anche dal problema Covid. Più servizi? No, riportati in città coloro che erano allo Sporting, in albergo, così risparmiamo l’affitto. La Donetti poi si vanta di aver speso soldi, sempre quelli, necessari al trasferimento dello Spdc a Tarquinia, malati da tutta la provincia in sei posti letto! Un caos annunciato che ha costretto gli operatori sanitari a lasciare i pazienti, con problemi psichiatrici, parcheggiati in pronto soccorso, senza sorveglianza se non quella degli infermieri comunque occupati nelle urgenze, e questo nel periodo del Covid, una genialata che solo la capacità del personale non ha trasformato in tragedia”.

E poi arriva il nodo dolente, le sale operatorie: “Una – dicono i tre consiglieri comunali – chiusa per lavori di ristrutturazione, mentre i lavori vanno a rilento e la colpa non è certo della ditta. L’altra in uso soltanto per le urgenze. Risultato, sotto schiaffo va ortopedia, eccellenza dell’intera Asl di Viterbo, che non può operare, se non le urgenze, e decine di pazienti emigrano spesso altrove, in altre regioni, perché ad oggi non c’è data certa sul fine lavori della sala operatoria chiusa. Quanto ai progetti in corso di approvazione, aspettiamo e stiamo a guardare, nel mentre alla Donetti consigliamo di fare e bene il direttore della Asl e non il portavoce delle scelti folli che la politica sta facendo nella sanità. Serve un ospedale più forte e le sale operatorie aperte, il rispetto del personale, costretto oggi a lavorare dove le sale operatorie sono aperte, ergo non a Tarquinia”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.