• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » A Montefiascone pane e “cicoria” sul piatto delle elezioni. A Vetralla un menù con tre portate

A Montefiascone pane e “cicoria” sul piatto delle elezioni. A Vetralla un menù con tre portate

2 Settembre 2021

Da oggi si presentano le liste. Praticamente pronte tutte quelle dei piccoli comuni, ancora da definire nei dettagli quelle dei grandi. Sono destinati a finire così, almeno per ora, gli psicodrammi collettivi degli ultimi due mesi, che hanno visto la partecipazione alla commedia dei vertici provinciali delle forze politiche, incapaci di dettare la linea anche perché una linea non ce l’hanno neanche loro.

Le situazioni più imbarazzanti a Montefiascone e Vetralla, dove ancora in queste ore si stanno decidendo le alleanze e i nomi dei candidati da inserire nelle squadre.

A Montefiascone è ormai certificata la spaccatura del centrodestra: da una parte l’asse Leonardi-Fratelli d’Italia con Orietta Celeste candidata a sindaco e dall’altra Danti, che si fa portare dalla Lega dopo aver tentato invano di farsi incoronare dal Partito democratico. Strada facendo ha trovato anche l’appoggio di Massimo Paolini, il quale ha rotto con la lista di Leonardi dopo aver appreso che il candidato a sindaco non sarebbe stato lui. Il centrosinistra, o meglio il Pd panunziano, sta tentando invece fino all’ultimo di raggiungere un accordo con il Patto civico. Secondo alcune fonti la quadratura del cerchio è stata già trovata, secondo altre si tratterebbe di un’intesa talmente debole che potrebbe saltare anche all’ultimo momento. La verità, definitiva, la si conoscerà venerdì o addirittura sabato mattina. Di sicuro, la tentazione di andare uniti, di fronte alla spaccatura del centrodestra è tanta: nessuno vuole continuare a mangiare pane e “cicoria”. Il problema è che non è facile mettere d’accordo teste e cervelli che ragionano in maniera diametralmente opposta gli uni dagli altri.

La novità importante arriva invece da Vetralla: alla fine la Lega di Gidari ha infatti accettato di far entrare in lista anche il figliol prodigo Giulio Zelli di Fratelli d’Italia. Lista unica dunque, tutti a sostegno di Sandro Aquilani, lo stesso che sempre tutti avevano detto che non avrebbero mai appoggiato. Sul fronte centrosinistra sembra invece definitiva la spaccatura tra Passione civile e il Pd della premiata coppia Tosini-Postiglioni. La base del Pd sarebbe molto scontenta e molti potrebbero non andare alle urne o votare scheda bianca.

Situazione al cardiopalma anche a Vasanello: qui si prospettano due liste, una di centrodestra capeggiata dal vicesindaco uscente Luigi Stefanucci e una di Fratelli d’Italia intenzionati ad andare alle urne sotto mentite spoglie: quelle di un candidato, Igino Vestri, per un certo periodo iscritto a Forza Italia, ma considerato fondamentalmente di destra che più destra non si può.

Infine, una citazione la merita Orte, dove il Pd si presenta spaccato in tre parti: quella che appoggia Primieri, quella che confluirà nella lista di Cinque Stella e quella che ufficialmente ha detto che non andrà a votare, anche se nessuno ci crede. Due invece le liste di centrodestra.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.