• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Per Arena ci sarà un autunno caldissimo

Per Arena ci sarà un autunno caldissimo

7 Agosto 2021

Buon pranzo da Riva dei Tarquini, scrive Arena postando la foto che pubblichiamo dove ostenta una serena tranquillità. Ma non è così: dopo la sfuriata di venerdì, quando ha minacciato di dimettersi, la situazione in Comune è tutt’altro che serena. Secondo quanto si apprende da varie indiscrezioni, i Fratelli d’Italia sono infatti intenzionati a tornare alla carica con il terzo assessore anche la settimana prossima (una nuova riunione è prevista tra lunedì e martedì). Si tratta della richiesta che già venerdì ha fatto saltare i nervi al primo cittadino. Richiesta che si basa sul ritorno del gruppo consiliare a sei unità in virtù dell’arrivo della moglie di Enrico Contardo, Ombretta Perlorca.

Difficile al momento prevedere come si incanalerà questa nuova crisi, ma in ogni caso è certo che Arena non ha nessuna intenzione di toccare nulla prima di settembre. Quindi, nessun rimpasto a breve come detto da alcuni nei giorni scorsi. La sua strategia, condivisa con Battistoni, è di far scorrere il tempo anche per vedere il verso che prenderanno gli eventi nei comuni al voto.

In questa strategia, il sindaco conta sulla pausa di Ferragosto e sa perfettamente che lo aspettano mesi difficili. Sa bene che la scadenza del 2023 si avvicina a grandi passi motivo per cui le cose potranno solo che peggiorare.

Il vero epicentro delle manovre sono proprio i Fratelli d’Italia, attraversati da opposte visioni su come arrivare al 2023. Alcuni, è si parla anche di ambienti esterni al gruppo consiliare, vorrebbero staccare la spina prima e in ciò si sono intensificati i rapporti con Chiara Frontini, che non a caso sarebbe convinta (secondo quanto riferiscono più fonti) che si potrebbe andare a votare anche nel 2022. Non sarà un bello spettacolo quello che attende Viterbo da settembre in poi. Ma purtroppo per il momento è l’unico spettacolo che la città può permettersi. Poi si vedrà…

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.