• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Toh, chi si rivede. Chiara Frontini sente odore di elezioni anticipate?

Toh, chi si rivede. Chiara Frontini sente odore di elezioni anticipate?

6 Agosto 2021

Chiara Frontini in campagna elettorale. Dopo un lungo periodo di profondo sonno, da qualche giorno è tornata a campeggiare sui manifesti 6×3 comprati nei punti strategici della città e si rivedono pure le sponsorizzate su Facebook, sue e di personaggi del suo gruppo. Così come ricominciano gli incontri sul territorio: prossimo appuntamento sabato in piazza San Faustino e in piazza San Carluccio. Il sospetto è che la nostra pasionaria sappia (o pensa di sapere) cose che altri non sanno.

Qualcuno gli ha fatto credere che sta per cadere l’amministrazione? Che Arena ha i giorni o le settimane contate? Non si sa dove abbia preso certe informazioni, né se sono vere, è un dato però che personaggi che lei ritiene affidabili (all’interno della stessa amministrazione Arena?) gli abbiano spifferato qualcosa all’orecchio e perciò si è messa in movimento per non farsi trovare impreparata. Sembra addirittura che nei giorni scorsi fosse non certa, ma di più, che il Comune sarebbe venuto giù con la non approvazione del bilancio e infatti Fratelli d’Italia e Fondazione hanno tenuto il sindaco sulle spine fino all’ultimo momento.

Lei i suoi sono tornati a parlare come se le elezioni ci debbano essere da qui a breve: “Il giorno successivo all’esito del ballottaggio – hanno scritto qualche ora fa su Facebook – vi abbiamo riuniti per dirvi che non ci saremmo né arresi né fermati a seguito di un esito elettorale che ha avuto dell’incredibile, su cui in pochi avrebbero scommesso. Vi abbiamo detto che abbiamo anche potuto perdere le elezioni, ma non è stata sconfitta un’idea, e che avremmo usato questo tempo che la democrazia ci ha concesso per consolidare la nostra classe dirigente, per crescere e maturare. Vi avevamo detto che il cambiamento riparte da qui, e oggi lo ribadiamo con forza, perché il tempo non ci ha scalfiti ma, se possibile, ancor più uniti e rafforzati”.

Strano, non vi pare?

In molte faccende affaccendata, non ultimi gli impegni per la sua professione privata che l’hanno portata in questi tre anni ad intessere relazioni a destra e a sinistra (letteralmente), Chiara non la racconta giusta. Ribadiamo: sa qualcosa che sfugge ancora al comune sentire, o gliel’hanno fatta credere e ci è cascata, o magari si è fatta un film tutto suo. In ogni caso sente odore di elezioni. Ed eccola accompagnata dal marito ridiscendere nell’arena per prendere il toro per le corna, nella speranza di non beccarsi lei qualche cornata.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.