• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Attacco hacker, il ripristino del cup non prima di Ferragosto

Attacco hacker, il ripristino del cup non prima di Ferragosto

4 Agosto 2021

Entro venerdì tornerà operativo il servizio di prenotazione vaccini e l’anagrafe vaccinale. Entro la fine della prossima settimana sarà invece riattivato il nuovo sistema Cup. Lo dichiara in una nota la Regione a seguito dell’attacco hacker subito nella notte tra sabato e domenica.

“Nel 2018 la Regione Lazio – continua la nota- ha aderito ad una convenzione (rinnovata negli anni) di Consip con un’Ati con capofila il Gruppo Leonardo. La convenzione ha come oggetto esclusivamente servizi di governance nell’ambito della progettazione di un Security Operation Center per definire processi e procedure e offrendo supporto anche nell’ambito di ciò che attiene alla normativa sulla protezione dei dati personali. Il Next Generation Soc di Leonardo è stato ingaggiato da Laziocrea sin dalle prime battute dell’attacco hacker attraverso attraverso il Cyber Crisis Management Team, costituito da figure specialistiche, per identificare le modalità di compromissione, eradicare la minaccia e seguire il ripristino dei sistemi. I dati e le informazioni riguardanti le circa 7 mln di vaccinazioni effettuate fino ad ora nel Lazio sono in sicurezza”.

Intanto, l’indagine sul cyber-attacco prosegue: polizia postale e procura di Roma, con il supporto di Europol e Fbi, danno la caccia agli hacker che tengono in scacco da domenica scorsa la maggior parte dei servizi online della regione. La vicenda però, al di là del ripristino dei servizi, è tutt’altro che risolta. L’intero sistema online della Regione viene tenuto fermo per evitare che l’infezione faccia danni maggiori di quelli già fatti. A Roma indagano i pm dell’antiterrorismo che ipotizzano i reati di accesso abusivo, danneggiamento di sistemi informatici e tentata estorsione, anche se la Regione ribadisce che una richiesta di riscatto non è stata formalizzata e, in ogni caso, non sarebbe presa in considerazione. A coordinare le indagini di piazzale Clodio il procuratore capo Michele Prestipino e l’aggiunto Angelantonio Racanelli, mentre proseguono i tentativi di attacco informatico e «l’attenzione resta massima», fa sapere la Regione. Sul furto di dati chiede chiarimenti anche il Garante della privacy, mentre da via Cristoforo Colombo si assicura «tutti i dati relativi alle oltre 7 milioni di somministrazioni di vaccini eseguite sono in nostro possesso e nessun dato dell’anagrafe vaccinale regionale è stato sottratto, come nessun altro dato sanitario, né del fascicolo sanitario elettronico». Si ricorda inoltre che sono attivi i servizi della protezione civile, del 118, del 112 e del centro trasfusionale. I dati del bilancio regionale sono in sicurezza ed entro la fine di agosto saranno riattivati anche i sistemi di pagamento regionale.
La vicenda è seguita da vicino dal Copasir, dove si è tenuta oggi l’audizione della responsabile del Dis, Elisabetta Belloni. Dai primi riscontri degli inquirenti, le porte virtuali del Centro elaborazione dati sarebbero state violate a causa dell’errore umano da parte di chi quei dati doveva custodire. E sul punto si accende una polemica subito stoppata da D’Amato che chiarisce: «I livelli di sicurezza che abbiamo sono standard, elevati e certificati» e ribadisce la natura «criminale e terroristica» dell’attacco.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.