
Il recupero del palazzo di Donna Olimpia, in via San Pietro, lo si può dare per fatto. Così, almeno, assicura il sindaco Giovanni Arena, che ha annunciato la sistemazione dello storico immobile grazie ad un project financing della società K2. Staremo a vedere. I lavori, ha sempre detto Arena, in evidente ansia per l’avvicinamento della scadenza del mandato elettorale (primavera 2023), potrebbero cominciare già a primavera.
Previsto un investimento di 10 milioni di euro per la realizzazione di un campus universitario con 57 alloggi per 120 posti letto più biblioteca, sale lettura e sale conferenze. La superficie interessata è di 5.500 metri quadrati e l’obiettivo, attenendosi alle indicazioni della Sovrintendenza, è di trasformare l’immobile in una sorta di struttura all’americana, dotata di tutti i più moderni confort. Il progetto dovrebbe arrivare in Consiglio comunale già a settembre e nel frattempo l’amministrazione comunale ha già provveduto a far traslocare in via Emilio Bianchi le 27 associazioni – tra cui la Croce rossa – che finora hanno avuto qui la loro sede.
Alla società il Comune chiederà di riqualificare anche il percorso dell’Abate, che dal palazzo conduce al parcheggio delle Fortezze. Inoltre sempre la società, che lo avrà in concessione per 45 anni, si è impegnata a lasciare al Comune uno spazio di 500 metri che potrebbero essere destinati all’assessorato al centro storico o alla casa della cultura.