• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » La Sovrintendenza investe 250 mila euro per il parco di Villa Lante

La Sovrintendenza investe 250 mila euro per il parco di Villa Lante

23 Luglio 2021

La Sovrintendenza assicura investimenti importanti per Villa Lante al fine di renderla più fruibile ai visitatori. La notizia è arrivata durante un incontro del consigliere Antonio Scardozzi con la direttrice Marina Cogotti.

“Ho avuto – dice Scardozzi – un proficuo incontro con l’architetto Marina Cogotti. Ho ricevuto delle notizie chiare, concrete e rassicuranti. Abbiamo parlato delle varie criticità che riguardano Villa Lante e anche dei lavori che dovranno essere realizzati nei prossimi mesi. Alcuni anche prima. La direttrice mi ha infatti rassicurato sullo stanziamento di 250 mila euro, somma destinata alla manutenzione del giardino all’italiana, intervento che la prossima settimana si concretizzerà con la consegna dei lavori alla ditta che si è aggiudicata l’appalto. C’è anche un ulteriore stanziamento di 300 mila euro, di cui una piccola parte sarà destinata ai lavori di mappatura e sistemazione dell’impianto idrico delle fontane, mentre la restante parte, più consistente, sarà per la sistemazione del parco esterno. E proprio nel parco è in corso una verifica al patrimonio arboreo da parte di un agronomo, per appurare lo stato delle alberature presenti. A breve dovrebbe essere ultimato. Verosimilmente per settembre, salvo imprevisti, potrebbero partire i lavori nel parco. Interventi che consistono nell’eventuale abbattimento di piante pericolose e malate, nella sistemazione dei viali e del sottobosco, nella realizzazione di sedute e percorsi ginnici. I lavori, secondo l’architetto Cogotti, potrebbero terminare entro la fine dell’anno. Per quanto concerne il muro caduto su strada Chiesuola, al momento è stata individuata una soluzione tampone, comunque efficace a evitare l’ingresso alla fauna selvatica. Si è in attesa di fondi per la ristrutturazione dello stesso muro, con le tempistiche dettate dal ministero in quanto si parla di un intervento strutturale”. 

C’è infine una buona notizia che trova fondamento nel recovery plan. Lo Stato ha richiesto all’Europa 300 milioni da destinare alla sistemazione dei parchi e dei giardini di interesse nazionale. Villa Lante ha tutti i presupposti per poter rientrare tra i beneficiari di tale fondo speciale. “E su questo – assicura Scardozzi – la direzione regionale musei Lazio sta infatti lavorando. Sono previsti infine interventi all’impiantistica del parco, sia per quanto riguarda il sistema antincendio e l’illuminazione. Interventi necessari per permettere a Villa Lante di ospitare eventi culturali e iniziative aperte al pubblico, che consentirebbero di far vivere e apprezzare ancora di più questo nostro gioiello, votato nel 2011 come parco più bello d’Italia. Quello di ieri è stato un incontro molto cordiale e per questo voglio ringraziare pubblicamente l’architetto Cogotti, sia per le informazioni e gli aggiornamenti forniti e sia per la grande disponibilità e la preziosa collaborazione mostrata”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset