• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Eurodesk da ieri aperto al pubblico

Eurodesk da ieri aperto al pubblico

20 Luglio 2021

Lo sportello Eurodesk, attivato dal Comune di Viterbo presso il rettorato Unitus (Santa Maria in Gradi), da ieri è ufficialmente aperto al pubblico e sarà a disposizione degli utenti il lunedì dalle ore 10 alle ore 12. Ne dà notizia l’assessore alle politiche giovanili, ai rapporti UE e con l’università Antonella Sberna. L’Eurodesk del Comune di Viterbo, presentato lo scorso giugno, nasce dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale e l’Università degli Studi della Tuscia, a seguito dell’adesione congiunta alla rete nazionale Eurodesk, in qualità di antenna di riferimento per il territorio viterbese. Un nuovo servizio realizzato e attivato con l’intento di offrire uno strumento di informazione, promozione, orientamento e progettazione sulle iniziative comunitarie in favore dei giovani. Gli ambiti interessati dall’attività di supporto attengono, principalmente, a progetti di solidarietà e inclusione sociale, volontariato, borse di ricerca e tirocini formativi, corsi di formazione, finanziamenti e partenariati, nonché alle iniziative comunitarie di carattere ludico, tese a incentivare la partecipazione dei giovani nel contesto sociale. “Dopo aver completato tutte le procedure burocratiche, l’Eurodesk è operativo – ha sottolineato l’assessore Sberna -. L’amministrazione, attraverso le politiche rivolte ai giovani, ha puntato molto su questo nuovo servizio. Un servizio che sono certa rappresenterà una concreta opportunità per i nostri ragazzi, sia in termini di formazione che di informazione per il futuro dei giovani, per la loro crescita personale, accademica e professionale. Ci tengo a ringraziare ancora una volta l’Unitus – ha aggiunto e concluso l’assessore Sberna – non solo per ospitare l’Eurodesk presso il rettorato, ma anche per aver condiviso con noi questo percorso, nell’ottica di una collaborazione istituzionale sempre più proficua e utile per il futuro dei nostri giovani”. Per ulteriori informazioni consultare la home page del sito istituzionale www.comune.viterbo.it , sezione Utilità > info Sportello Eurodesk (https://www.comune.viterbo.it/home/info-sportello-eurodesk/ ).

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.