• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cronaca » Mistero sulla morte di un ragazzo di 21 anni. Prima di uccidersi aveva avvertito i carabinieri

Mistero sulla morte di un ragazzo di 21 anni. Prima di uccidersi aveva avvertito i carabinieri

12 Luglio 2021

A Soriano nel Cimino incredulità e sgomento per il suicidio di un ragazzo di 21 anni, titolare di un locale in centro. Si è tolto la vita sabato sera dopo aver chiuso l’attività, che opera nel campo della ristorazione e che gestisce insieme ad un’altra persona. Si è allontanato dal paese, ha raggiunto una località di campagna (zona de La Molinella) distante pochi chilometri da Soriano e da qui ha chiamato i carabinieri: “Sto per uccidermi”. Quando i militari sono giunti sul posto l’hanno trovato appeso a una corda e già non respirava più.

Sembra che il giovane si fosse da poco lasciato con una ragazza, ma chi lo conosce stenta a credere che sia questo il motivo che l’ha condotto all’estremo gesto. Così come, vista la famiglia che aveva alle spalle, si escludono motivi di ordine economico.

Di certo, c’è il ritrovamento di un biglietto in cui chiede scusa ai genitori, ai quali peraltro ha anche indicato tutto ciò che avrebbero dovuto fare dopo il ritrovamento del corpo. In particolare, ha lasciato scritto di non volere un funerale in chiesa. E così è esattamente avvenuto: è stato infatti tumulato solo con una semplice benedizione del parroco. Il dolore è immenso in tutta Soriano, anche perché nessuno riesce a capacitarsi di quanto accaduto. I clienti del locale, che lo avevano visto proprio qualche minuto prima dell’attività, mai avrebbero potuto immaginare che da lì a poco si sarebbe consumata una tragedia così grande. E domenica mattina quando la notizia ha cominciato a diffondersi hanno stentato a crederci. Il 21 viene descritto come un ragazzo cordiale ed educato, benvoluto da chi lo conosceva e non solo. La sua morte è avvolta dal mistero.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • Luciano Ciocchetti completamente estraneo alle accuse di corruzione
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
  • Tempi Nuovi, il 14 assemblea nazionale a Roma
  • A Forlani dobbiamo la linearità di una politica nel solco del primo centrosinistra
  • Tempi Nuovi e i cattolici in politica, riunione organizzativa per le province di Viterbo e Rieti
  • L’esempio di don Milani al centro della politica per la scuola del governo Prodi II
  • Proposte e alleanze chiare in vista delle elezioni europee
  • Fioroni: “Il mio maestro Andreotti. Lui un riformista”
  • Uniti nel ricordo di De Gasperi
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset