• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Minacce a dirigente comunale, interrogato un uomo

Minacce a dirigente comunale, interrogato un uomo

25 Giugno 2021

Minacce alla dirigente comunale di Tarquinia Patricia Ciurluini che si occupa della controversa vicenda delle lottizzazioni a San Giorgio, dove, come si sa, sono partiti alcuni ordini di demolizione di manufatti abusivi: la Digos ha portato in commissariato e interrogato a lungo un uomo titolare di un piccolo stabile all’interno dell’area. E’ fortemente sospettato di aver messo il finto pacco bomba dentro il portone di casa della donna, accompagnandolo con una lettera minatoria. Al momento non sarebbero stati raccolti però ulteriori elementi per dire con certezza se si tratti davvero dell’autore del deprecabile gesto.

Intanto, alla dirigente arriva la solidarietà del sindaco Alessandro Giulivi e dell’amministrazione comunale: “Siamo certi che le indagini condurranno presto al colpevole e agli artefici di questa terribile azione. Non abbiamo mai esitato ad intraprendere la strada della giustizia e della legalità e continueremo così. Senza paura. Ringrazio – dice Giulivi – le forze dell’ordine che stanno lavorando alla risoluzione del caso e con le quali ogni giorno lavoriamo in sinergia per garantire la massima sicurezza della nostra città”.

Solidarietà anche dai presidenti dei consorzi Villaggio dei Pini, Birba Sud, Lottisti Etruria-Tarquinia e Villaggio Lottisti: “Ci auguriamo che la società civile, le imprese e la politica facciano sentire forte la loro voce contro questa azione violenta che ha investito un funzionario dello Stato nell’esercizio delle sue mansioni. Confidiamo nel lavoro che le istituzioni, la magistratura e le forze dell’ordine porteranno avanti a garanzia e tutela della dirigente. Questi anonimi vigliacchi, messaggeri di morte, non possono rimanere impuniti, né questi fatti cadere nel dimenticatoio, dobbiamo essere tutti uniti, un sol corpo, contro questo attacco”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.