“Il nostro obiettivo è arrivare a zero casi entro fine luglio, mentre entro l’8 o 10 agosto puntiamo all’immunità di gregge. Questo nonostante la riduzione delle consegne delle dosi a luglio, un calo che ci sarà per tutte le regioni, per noi sarà un 40% di dosi Pfizer in meno. Potremmo avere qualche problema i primi di agosto”. Così l’assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato. “Dobbiamo cercare di utilizzare maggiormente il vaccino Johnson – ha aggiunto – che resta uno dei vaccini più sicuri”.
Intanto, per quanto concerne la Tuscia, oggi è stato accertato solo un caso di positività: riguarda un cittadino residente nel comune di Castel Sant’Elia, che ha dichiarato di essere sintomatico al drive in. Oggi è stata comunicata inoltre la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione di 9 pazienti residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 3 a Gallese, 2 a Montalto di Castro e Oriolo Romano, 1 a Soriano nel Cimino e Tarquinia. Al momento, solo una persona è ancora ricoverata nel reparto di Malattie infettive, 85 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 14995 il numero delle persone negativizzate, 453 sono le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza, in provincia di Viterbo sono stati effettuati 170354 tamponi, 257 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 21357.