• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Concerto di beneficenza con Le quattro stagioni di Vivaldi

Concerto di beneficenza con Le quattro stagioni di Vivaldi

23 Giugno 2021

Giovedì 24 giugno alle 21 nel Cortile delle Barrozze al Castello di Santa Severa il gruppo da camera Musica Eccelsa, in collaborazione con Orchestra Sinfonica Città di Roma, con direttore e solista Valerio Conti, eseguirà Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi, tratte dalla raccolta di concerti Op 8 denominata Il Cimento dell’Armonia e dell’inventione.
Il progetto del concerto “Le quattro stagioni di Vivaldi” nasce dall’incontro tra il maestro Valerio Conti ed un bambino di cinque anni e mezzo che ha iniziato ad amare il violino e la musica classica guardandolo suonare nei suoi video. L’incantevole sensazione che traspare da un bambino non verbale nel comunicare attraverso la musica classica le sue emozioni ci ha portati ad unire queste due realtà.
Il ricavato della vendita dei biglietti andrà in beneficienza alla Onlus Steps ABA che finanzia progetti inclusivi per bambine e bambini nello spettro dell’autismo. Tra i vari progetti finanziati uno riguarda proprio la musica.
Ad introdurre il concerto sarà il consigliere regionale Emiliano Minnucci e concluderà la serata l’onorevole Luca Rizzo Nervo che ha da poco presentato un’interrogazione parlamentare sulle terapie ABA affinché vengano riconosciute dalle AUSL in quanto riconosciute come terapia elettiva dall’Istituto Superiore di Sanità, senza che le famiglie debbano ricorrere al tribunale per il riconoscimento delle stesse.
L’orchestra è composta dai seguenti musicisti:

Vìolini Primi :
Corrado Stocchi
Giorgio Tentoni
Giulia Pavan
Vìolini secondi:
Fabrizio Bono*
Andrea Cacopardo
Viole:
Claudio Ugolini
Licia Zingale
Violoncelli:
Giacomo Pecorella
Emilia Zlugocka
Contrabbasso:
Raffaele Iannicelli

Basso continuo:
Luca Proietti
Violino Solista: Valerio Conti
Costo biglietti: € 25.00
Prevendita on line https://ecm.coopculture.it/index.php?option=com_snapp&view=event&id=4D373965-A388-E00C-3823-017A09C058A2&catalogid=33D571D4-7D5C-85A6-42A8-017A0B8BB275&lang=it
e in biglietteria all’interno del castello

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.