Emergenza incendi: presentata la nuova campagna estiva sul territorio regionale. Sarà attiva fino al 30 settembre e prevede attività in sinergia svolte da Protezione civile, Vigili del fuoco e Carabinieri forestali. Quest’ultimi nel periodo di massima pericolosità garantiranno l’operatività h 24. Quella della Protezione civile è una vera e propria flotta formata da 286 organizzazioni di volontariato (46 a Fr, 39 a Lt, 15 a Ri, 155 a Rm e 31 a Vt) con 668 mezzi. Previsto, inoltre, lo schieramento di ben 7 elicotteri (3 a Roma e provincia, 2 a Latina e provincia, 1 a Frosinone e provincia e 1 a Viterbo e provincia) e 700 nuovi volontari formati per le operazioni di spegnimento che entreranno in azione a partire dai primi giorni di luglio. “Nel Lazio – ha detto Carmelo Tulumello, direttore dell’Agenzia regionale di Protezione civile – stiamo facendo un grandissimo lavoro di collaborazione tra enti locali con la regia della Prefettura di Roma per cercare di contenere gli effetti del fenomeno incendi, un lavoro condiviso e armonico tra tutte le amministrazioni interessate. Si tratta di un fatto culturale ed è necessaria proprio una cultura della prevenzione, oltre che l’adozione dei giusti comportamenti. Un sentito ringraziamento va fin da subito a tutti i volontari che si prodigheranno nelle attività di controllo ed eventualmente di spegnimento degli incendi”.