• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Italia » Arriva l’estate, temperature ovunque in forte aumento

Arriva l’estate, temperature ovunque in forte aumento

11 Giugno 2021

Ancora qualche ora di fresco, poi sarà estate a partire da stanotte. A dirlo i meteorologi di IconaMeteo.it secondo cui, “in linea con quelle che l’hanno preceduta, la giornata di oggi sarà caratterizzata da un’atmosfera ancora instabile, che soprattutto nelle ore più calde si tradurrà nello sviluppo di alcuni rovesci o temporali, per lo più concentrati in zone interne e montuose. Le temperature continuano a mantenersi intorno alle medie stagionali o leggermente sopra, con locali punte di 30 gradi”. “Questa situazione muterà nel corso del fine settimana quando l’alta pressione, rimasta finora ai margini del nostro Paese, tenderà a inglobarci a iniziare dal Centro-Nord con passaggio a condizioni via via più stabili. Domani l’attività temporalesca si concentrerà in forma localizzata solo sul basso Lazio e nelle regioni meridionali per poi scomparire del tutto domenica”. “L’aria più calda che accompagna l’anticiclone favorirà un aumento delle temperature con massime oltre i 30 gradi al Nord e nelle regioni tirreniche. Lunedì e martedì – precisano ancora i meteorologi – si osserverà probabilmente una temporanea attenuazione del caldo al Nord e sulle regioni adriatiche”.

Le previsioni per le prossime ore vedono un inizio di giornata abbastanza soleggiato su gran parte del Paese, salvo annuvolamenti più estesi sulle regioni nordorientali. Nelle ore più calde lo sviluppo della nuvolosità cumuliforme potrà essere seguito da alcuni temporali e brevi rovesci, al Nord più probabili in prossimità dell’Appennino ligure, sulle fasce prealpine, e sul Veneto occidentale; al Centro nelle zone interne dell’Abruzzo, sul nord della Toscana e nel sud del Lazio; al Sud probabili in particolare nelle zone interne della Calabria, della Basilicata e della Campania; brevi temporali isolati possibili anche su Puglia meridionale, Piemonte, rilievi della Sicilia orientale e della Sardegna. Temperature senza grosse variazioni; massime per lo più comprese tra 26 e 30 gradi. Venti deboli, in prevalenza settentrionali, con qualche rinforzo di Maestrale su basso Adriatico e Canale di Sicilia che potranno essere localmente mossi. Calmi o poco mossi gli altri mari.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.