• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Servizio degenza ematologica, a quando la riattivazione?

Servizio degenza ematologica, a quando la riattivazione?

8 Giugno 2021

Va subito ripristinato il servizio di degenza ematologica. E’ quanto chiede alla direzione della Asl il segretario dalla Confael, Egidio Gubbiotto: “Ripristino – dice – che non ci risulta avvenire con la stessa solerzia utilizzata per la quasi totalità degli altri servizi sanitari. E’ oltretutto la Carta dei servizi dell’Azienda, il cui ultimo aggiornamento è datato 13 aprile 2021, a riportare come operativo un servizio che, di fatto, da ottobre 2020 è sospeso. Attualmente, non risulta possibile per una persona affetta da una patologia di natura ematologica, bisognosa di ricovero ospedaliero, usufruire dell’assistenza sanitaria appropriata presso l’Unità operativa preposta. Inoltre – continua Gubbiotto – ci risulta che attualmente vi sarebbe concreta necessità di posti letto da destinare a utenti affetti da patologie di questa natura che avrebbero bisogno di una struttura completamente dedicata e di un’assistenza medica, infermieristica e socio-sanitaria appropriata ed esclusiva”.

Per cui, conclude il sindacalista, all’Azienda “vogliamo domandare se e quando verrà ripristinato questo importantissimo e delicato servizio in modo da permettere ai cittadini di poterne usufruire, con tutte le cautele che la situazione attuale impone, come avviene, ad esempio, in molte altre aziende sanitarie della regione. Vogliamo anche domandare se è possibile programmare da subito la riattivazione, seppur ridimensionata, dell’Uo di ematologia (degenza), poiché riteniamo che il prossimo confronto con gli organi della Regione Lazio, in merito allo stanziamento previsto per i posti letto da destinare alla gestione del Covid, non possa e non debba impattare sulla sospensione o su ulteriori ritardi di riattivazione di un servizio così indispensabile”.

La lettera è stata inviata anche alla Procura della Repubblica di Viterbo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok