• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Caprarola, estate tra musica, teatro e cultura

Caprarola, estate tra musica, teatro e cultura

4 Giugno 2021

Un’estate di musica, teatro e cultura, con tanti appuntamenti per tutti i gusti e il coinvolgimento attivo di associazioni e realtà locali: il Comune di Caprarola è pronto a lanciare un cartellone di eventi che vuole cavalcare l’onda della ripresa e della rinascita, dopo le difficoltà e le limitazioni causate dal lungo periodo di pandemia.

“L’emergenza ovviamente non è ancora conclusa – afferma il sindaco Eugenio Stelliferi – per cui invitiamo i cittadini alla prudenza e al massimo rispetto delle regole, ma la situazione attuale consente finalmente di ripartire con varie attività e tutti hanno una notevole voglia di partecipare e di tornare ad uscire con serenità. Questa amministrazione, anche nei momenti più difficili, non ha mai abbassato la sua attenzione verso l’offerta culturale e oggi torniamo a proporre ai cittadini e ai turisti un programma estivo di elevata qualità, con la fondamentale collaborazione di Pro Loco, Croce Rossa Italiana, Comitato 65^ Sagra della Nocciola e di un’importante realtà regionale come ATCL“.

Si comincia con due serate musicali da non perdere. Il 26 giugno al Teatro Comunale Don Paolo Stefani (ore 21) ecco un omaggio a Lucio Dalla che vedrà protagonista Peppe Servillo, affiancato da Javier Girotto al sax e Natalio Mangalavite al pianoforte. Un poliedrico interprete della canzone d’autore eseguirà un programma di grande fascino con il suo collaudato e affermato trio. Quindi il 2 luglio, nell’ambito di Oro Festival, a Palazzo Farnese (ore 21) si terrà un tributo a Ennio Morricone e Giuseppe Tornatore, con il sestetto di Gabriele Coen e Raffaela Siniscalchi che proporrà le musiche composte dal maestro recentemente scomparso per i film del grande regista siciliano. Restando in campo musicale, l’11 luglio al Teatro Don Paolo Stefani (ore 21) l’Ensemble Roma Sinfonietta, costituito da dieci elementi e con Rino Pecorelli al corno, si cimenterà con altre musiche per il cinema: quelle di Nicola Piovani.

Sempre al Don Paolo Stefani numerosi anche gli appuntamenti teatrali, da “Chi muore si rivede” con Francesco Stella e Giuliano Calandra per la regia di Nicola Pistoia (7 luglio, ore 21) al cabaret di Antonio Giuliani (10 luglio, ore 21), da “Coppia aperta quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame (15 luglio, ore 21) agli spettacoli per bambini, per concludere, da fine luglio e per tutto il mese di agosto, con il teatro musicale e l’ormai affermato festival di musica e teatro popolare Di Voci e di Suoni, che vedranno sul palco altri artisti di grande livello. Questi e molti altri gli eventi di un’estate caprolatta in cui il comune cimino vuole tornare protagonista assoluto della scena culturale della Tuscia.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti si invita a seguire la pagina Facebook “Comune di Caprarola Informa“. Info WhatsApp: 348.9001525. Gli eventi si svolgeranno con prenotazione obbligatoria e nel rispetto delle norme anti Covid-19 vigenti.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.