• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Arena contro Ricci: “Dice cose non vere”

Arena contro Ricci: “Dice cose non vere”

1 Giugno 2021

Non c’è che dire: davvero una pessima figura per tutti la storia del mancato centro vaccinale nella palestra di Santa Barbara, prima annunciato urbi et orbi e poi tramontato perché, com’era prevedibile, il Comune non è riuscito a consegnare in tempo la struttura. Per la Asl, dove tuttavia fanno buon viso a cattivo gioco, ora arrivano i problemi e infatti, tanto per cominciare, il centro somministrazioni di Belcolle per il momento non verrà smantellato.

Ciò detto, a una parte dell’opposizione in Comune (Barelli e Ricci) quanto accaduto non è parso vero perché così hanno modo di parlar male della giunta Arena. Ma quest’ultimo non ci sta è accusa i due di diffondere notizie false: “A detta del dg Daniela  Donetti – dice Arena – la palestra era senz’altro la migliore soluzione che poteva essere individuata in città, i tecnici della Asl avevano cominciato a lavorarci per presentarla nel migliore dei modi, quindi il gradimento della palestra era assolutamente condiviso dal dg Donetti e da tutti i tecnici. Su questa base mi sono mosso nel più breve tempo possibile attraverso un’ordinanza e non certo per problemi in giunta, anzi erano tutti d’accordo: solo l’assessore Allegrini aveva manifestato qualche perplessità, ma per motivi diversi da quelli evidenziati da Micci e Barelli. Le dichiarazioni fatte da Ricci non rendono un buon servizio alla verità: addirittura dichiara che volevo aprire la palestra a spese della Asl. Ripeto: la sanità viterbese avrebbe semplicemente pagato i costi delle utenze necessarie al funzionamento dell’hub, a tutto il resto ci avrebbe pensato il Comune”.

“Comunque – conclude – sono molto soddisfatto di come sono andate le cose, l’hub vaccinale è pressoché pronto, continuerò a tenerlo a disposizione della Asl, che è ancora interessata, e qualora si dovessero fare scelte organizzative diverse consegneremo al quartiere un’importante struttura polivalente che la precedente amministrazione non era riuscita a fare. Voglio inoltre ricordare al consigliere Ricci che se c’è un buon andamento della campagna vaccinale è anche per il grande contributo organizzativo e l’aver lavorato gomito a gomito con la sanità viterbese di cui sono la massima autorità sanitaria”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.