• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » All’Unitus 19 lauree triennali, 21 magistrali e 2 a ciclo unico

All’Unitus 19 lauree triennali, 21 magistrali e 2 a ciclo unico

31 Maggio 2021

L’ateneo viterbese offrirà il prossimo anno accademico 19 corsi di laurea triennale, 21 corsi di laurea magistrale e due corsi di laurea magistrale a ciclo unico quinquennali. La nuova offerta formativa per l’anno accademico 2021-2022 ha ricevuto l’approvazione da parte degli organi di governo di ateneo pochi giorni dopo il giudizio favorevole sui nuovi corsi di laurea espresso dall’Anvur.

“Abbiamo un’offerta formativa di altissimo profilo nelle aree socio-economica, umanistica e tecnico-scientifica- commenta il rettore Stefano Ubertini- con corsi di laurea che, anche grazie all’alta qualità del corpo docente, garantiscono grandi potenzialità occupazionali, come testimoniano i dati sui risultati delle nostre ricerche e quelli sull’inserimento nel mondo del lavoro dei nostri laureati”. “La novità più rilevante per i diplomati è l’attivazione del corso di laurea triennale in Design per l’Industria Sostenibile e il Territorio- aggiunge Alessandro Fusi delegato del rettore per l’Offerta Formativa-secondo corso della classe di laurea in Disegno Industriale di tutto il Lazio. Un corso che nasce con l’obiettivo di formare laureati in grado di raccogliere le sfide dell’industria e delle tecnologie sostenibili e digitali, coniugandole con la valorizzazione delle risorse del territorio”.
Per quanto riguarda le lauree magistrali la novità è rappresentata dal corso internazionale in Security and Human Rights, unico nel suo genere. Completamente in lingua inglese, fornisce le conoscenze multidisciplinari e gli strumenti di analisi necessari per comprendere la complessità delle principali sfide della sicurezza globale. Anche la partnership con Sapienza si arricchisce di un nuovo corso interateneo, erogato a Roma: in aggiunta ai corsi già attivati in precedenza, nel nuovo anno accademico partirà un corso di laurea magistrale in Management delle Scienze Gastronomiche per il Benessere che, naturale prosecuzione del corso triennale in Scienze Gastronomiche, completa la filiera formativa in questo ambito.
E non mancano le novità nei poli di Civitavecchia e di Rieti. A Civitavecchia il corso di laurea magistrale in Economia Circolare diventa internazionale (Circular Economy), una novità assoluta nel panorama nazionale: completamente in lingua inglese, il corso si prefigge l’obiettivo di attrarre a Civitavecchia studenti da tutto il mondo. Nel polo di Rieti il corso di laurea in Scienze della Montagna si arricchisce di un nuovo curriculum che dedica particolare attenzione agli aspetti forestali e idrogeologici, temi di rilievo sempre maggiore nel nostro Paese.
Gli studenti neodiplomati che vogliano iscriversi a un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico di Unitus potranno sostenere il test di ingresso gratuitamente e a distanza secondo il calendario e le modalità indicati nel sito web Unitusorienta.unitus.it e sui canali social Facebook, Instagram e LinkedIn dell’Ateneo. La prossima sessione è prevista il 9 giugno p.v.
Attraverso gli stessi canali è possibile ricevere le informazioni necessarie per sostenere il colloquio di ammissione ai corsi di laurea magistrale. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok