Da domenica 13 giugno fermeranno a Orte due treni dell’alta velocità (Frecciarossa). Uno alle 6.41 con destinazione Torino e fermate a Reggio Emilia, Bologna e Milano (qui l’arrivo è previsto alle 11.03) e l’altro alle 22.20 proveniente da Milano e con fermate a Bologna, Reggio Emilia e Firenze. L’arrivo a Roma Termini è alle 23.05 dopo un’altra fermata a Roma Tiburtina. “La provincia di Viterbo e l’Umbria – ha detto Zingaretti durante la presentazione – vivono oggi una giornata storica. Questa è una risposta ai territori ma è utile anche per Roma, che potrà godere di minor traffico”.
Alla conferenza stampa presenti anche la governatrice dell’Umbria, Donatelli Tesei, e l’amministratore di Trenitalia, Luigi Corradi: “Come azienda – ha detto quest’ultimo – dobbiamo collegare le grandi città ma anche quei centri di piccola e media grandezza che fanno parte di un conglomerato di città e paesi”.
Nel Lazio, ha spiegato Zingaretti, si sia passati in poco tempo da due a cinque fermate dell’alta velocità: “Cassino, Frosinone e Orte, oltre a Roma Termini e Roma Tiburtina. Il Lazio produce l’11,3 per cento del pil nazionale e con l’Umbria siamo un bacino importante. La mobilità post Covid sarà importante per migliorare la competitività del centro Italia. Orte è strategico anche per la direttrice stradale Orte-Civitavecchia”.