• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Arena incontra Alessandrini, ma l’umore di tutti è nero

Arena incontra Alessandrini, ma l’umore di tutti è nero

27 Maggio 2021

Le bocche sono cucite, ma l’umore di tutti è nero. L’entrata in Comune di un assessore non viterbese non piace a nessuno, né all’interno del gruppo della Lega, dove i galli nel pollaio sono stati messi sulla graticola a rosolare lentamente, né negli altri partiti, i quali temono che la presenza al bilancio di un tecnico possa far venir meno la discrezionalità politica nelle scelte che si andranno ad adottare nei prossimi mesi. Solo Arena, coerente con il ruolo da muro di plastica che si è ritagliato per vivere (spera lui) il più possibile sereno, fa buon viso a cattivo gioco, preparandosi a dare domattina un caloroso benvenuto al nuovo arrivato con tanto di sorriso “a quattro ganasce” stampato sulla faccia.

Da parte sua la Lega a livello ufficiale rivendica però la bontà della scelta. Ecco cosa si legge in un comunicato: “In un contesto sempre più complesso, difficile, ma anche foriero di opportunità, in cui gli enti locali si trovano ad operare, perseguendo la massima efficienza ed efficacia della spesa pubblica, e affrontando nel contempo le sfide imposte dai nuovi paradigmi dell’innovazione tecnologica, della sostenibilità ambientale, della smart city, tanto per citarne alcune, la Lega ha pensato e operato un riassetto della propria squadra all’interno dell’esecutivo di Palazzo dei Priori con l’obiettivo di imprimere un cambio di passo all’amministrazione comunale e apportare un contributo di qualità all’azione politico-amministrativa.  A tal fine, per una funzione complessa e centrale qual è la programmazione del Comune, la Lega ha perseguito una scelta improntata al criterio della competenza e della professionalità, indicando per le deleghe bilancio e partecipate una figura di alto profilo, esperto della materia, con il proposito di rilanciare l’azione amministrativa anche attraverso una nuova prospettiva per il bilancio comunale”.

“Il ruolo di vicesindaco, invece – sempre la Lega – per la comprovata esperienza amministrativa, sarà assunto da Claudio Ubertini, già  assessore all’urbanistica e alla polizia locale, che da oggi in poi si occuperà anche di termalismo, mentre Ludovica Salcini, anche lei già presente nell’esecutivo, oltre alle deleghe digitalizzazione, agricoltura e politiche per l’innovazione tecnologica, assumerà quella al verde pubblico e alla mobilità urbana e sostenibile. Con tutti loro sarà costante il dialogo e il confronto con il gruppo consiliare e con il partito per fare di volta in volta il punto della situazione e verificare i risultati conseguiti alla luce degli obiettivi di mandato e delle priorità del Comune e del territorio amministrato”.  

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.