Nel Lazio incidenza del contagio in calo, vicino ai 50 casi ogni 100 mila abitanti. Oggi su 12.645 tamponi e quasi 13.681 antigenici per un totale di oltre 26.000 test, si registrano 318 nuovi casi positivi, i decessi 18, i ricoverati 1.106. I guariti 1.733, le terapie intensive 177. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 2,5%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 1,2% i casi a Roma città sono a quota 159, diminuiscono ricoveri e terapie intensive. Superato intanto il tetto di 3,1 milioni di somministrazioni di cui un milione di seconde dosi e oltre due milioni e 100 mila di prime dosi.
A Viterbo i nuovi casi sono 21: 8 a Tarquinia, 7 a Viterbo, 1 ad Acquapendente, Bagnoregio, Bolsena, Canepina, Ronciglione e Vetralla. Tutti stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Comunicata nel frattempo la fine del periodo di isolamento o la negativizzazione di 29 pazienti residenti o domiciliati nei seguenti comuni: 9 a Viterbo, 5 a Ronciglione, 2 a Caprarola, Civita Castellana e Nepi, 1 a Capranica, Castel Sant’Elia, Marta, Montalto di Castro, Montefiascone, Orte, Soriano nel Cimino, Tuscania e Vignanello. Al momento, ci sono 32 persone ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 3 in Terapia intensiva, 479 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 14391 il numero delle persone negativizzate, 448 sono le persone decedute.