• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » In arrivo alla Asl un’impiegata a comando. Confael: “Delibera da ritirare”

In arrivo alla Asl un’impiegata a comando. Confael: “Delibera da ritirare”

25 Maggio 2021

La Asl prende in carico un collaboratore amministrativo professionale a comando (cioè in servizio presso un’altra azienda sanitaria) nonostante sia ancora vigente una graduatoria da cui si sarebbe potuto (e dovuto) attingere. La “singolarità” non è passata inosservata alla Confael, il cui segretario, Egidio Gubbiotto, parla di ennesima situazione poco chiara a discapito di quanti, nonostante siano risultati idonei al concorso locale, aspettano ancora di essere chiamati.

“Ci troviamo, nostro malgrado – dice Gubbiotto – ancora una volta a discutere delle decisioni che questa azienda intraprende sul piano del fabbisogno di personale. Con deliberazione n° 1185 del 21.05.2021 è stato dato l’assenso per un comando in entrata appannaggio di una figura professionale denominata collaboratore amministrativo professionale categoria D. Nella delibera si prende atto della nota n° 31189 del 21.04.2021 che favorisce il comando ‘stante la necessità di servizio ed in presenza di posti vacanti di collaboratore amministrativo professionale categoria D‘. Ricordiamo all’azienda che risulta ancora attiva e aperta una graduatoria proprio per questo profilo e che tale figura deve essere reperita da questa graduatoria e non da incarichi a comando”.

“Restiamo interdetti – conclude Gubbiotto – di come la Asl sperperi denaro pubblico con un comando semestrale al costo di 17.321 euro, quando, stabilizzando il proprio personale interno, che risulta in graduatoria, risparmierebbe moltissimo. Sembra a questa organizzazione sindacale che l’azienda, invece di favorire il merito e la legalità a vantaggio di tutti quei dipendenti che hanno svolto regolare concorso in data 30.12.2020, favorisca sempre situazioni  poco chiare e molto discutibili. Infatti, sembrerebbe che il comando riguardi la figlia di una nota sindacalista aziendale. Restiamo in attesa di una modifica della delibera in oggetto, chiedendo una risposta alla direzione aziendale, fermo restando che siamo pronti ad intraprendere tutte le azioni legali del caso”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.