• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Per la Lega il giorno della verità. E Arena trema

Per la Lega il giorno della verità. E Arena trema

24 Maggio 2021
La foto postata domenica sera dal senatore Fusco

Domani, 25 maggio, è il giorno della verità per la Lega viterbese. E’ previsto infatti in tarda mattinata l’incontro tra il senatore Umberto Fusco e il coordinatore regionale Claudio Durigon per fare il punto della situazione dopo l’uscita di scena di Contardo e le dimissioni di Giulivi. In queste ore si rincorrono le voci più disparate, molte messe in giro ad arte, ma, senza volerle prendere troppo sul serio, è a tutti chiaro che dal faccia a faccia si attendono novità importanti sull’organizzazione del partito, dato che lo stesso Fusco ha minacciato di andarsene se gli eventi dovessero prendere una brutta piega.

In questo contesto, come si legge nelle reazioni sui social, la città assiste allo spettacolo con rabbia e sgomento. Non sfugge infatti a nessuno come ancora una volta il Comune – la cui attività amministrativa è già duramente contestata per il degrado che regna ovunque – diventi ostaggio di beghe partitiche che in fondo sono funzionali solo agli interessi dei protagonisti. Non è un caso se man mano che passano le ore sale anche l’imbarazzo di Arena, a cui non è stato ancora dato il via libera per la nomina dell'”ignoto” che deve prendere il posto di Contardo. Il sindaco, da quanto si apprende e come dimostra una foto postata da Fusco su Facebook domenica sera, per dipanare la matassa è andato personalmente a Tarquinia, prendendo spunto dalla cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria a Giuseppe Antoci, nella speranza di svelare l’arcano, ma nulla. Né Giulivi, peraltro dimissionario, né Fusco sono stati in grado di dargli in maniera ufficiale il nome dell’assessore prescelto, che Arena tuttavia conosce nonostante dica di no. Bisogna aspettare prima il nulla osta dei vertici romani. E dal canto suo il primo cittadino teme che in tutta questa bailamme possa alla fine rimetterci lui. Per cui si muove con cautela e circospezione sperando di non pestare i piedi a nessuno.

Di certo la stessa foto postata da Fusco sembra funzionale a lanciare un messaggio alle teste calde che popolano il partito: massima sintonia con Giulivi con l’obiettivo di rimettere ordine nel caos. Poi si vedrà.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.