Su quasi 10.519 tamponi molecolari (meno 2. 802 rispetto a ieri) e oltre 10 mila antigenici per un totale di oltre 21 mila test, nel Lazio si registrano oggi 413 nuovi casi positivi (meno 81 rispetto a ieri), con 217 contagi a Roma. Inoltre, si registrano 8 decessi totali (più 2 rispetto a ieri) e 1.109 guariti. Per quanto riguarda l’occupazione dei posti letto negli ospedali, i ricoverati sono 1255 (meno 28 rispetto a ieri), mentre le terapie intensive sono 194 (meno 1 rispetto a ieri). Il rapporto tra positivi e tamponi è al 3,9 per cento , ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 1,9 per cento. I casi a Roma città sono a quota 217. In generale, diminuiscono casi, ricoveri e terapie intensive.
In provincia di Viterbo, i nuovi casi di positività nelle ultime 24 ore sono stati 29: 12 a Onano, 5 ad Acquapendente, 3 a Viterbo, 1 a Capranica, Civita Castellana, Ischia di Castro, Latera, Montalto di Castro, Nepi, Orte, Tarquinia e Vejano. I cinque casi di Acquapendente sono riferiti a un cluster collegato a un negozio di parrucchiere in via Roma. “Con la piena collaborazione delle titolari – si legge in una nota – il Comune invita tutte le clienti che si sono recate presso il suddetto negozio nei giorni di venerdì 14, sabato 15 e martedì 18 maggio, a sottoporsi a tampone molecolare con impegnativa del medico curante e di rispettare l’isolamento volontario fino all’esito del tampone. Tale raccomandazione si ritiene fondamentale per evitare ulteriore diffusione del contagio che in questa circostanza sembra essere di particolare virulenza. Rinnoviamo comunque a tutta la cittadinanza le raccomandazioni sui comportamenti da tenere in questo momento particolarmente delicato. Risultano, quindi, 10 i soggetti attualmente positivi nel nostro comune”.
Nella giornata di ieri la Asl ha comunicato tre nuovi decessi: una donna di 78 anni di Viterbo, un uomo di 82 di Carbognano e un uomo di Viterbo di 85. I guariti sono stati 47: 11 a Montefiascone, 5 a Bagnoregio, 4 a Bolsena e a Viterbo, 3 a Oriolo Romano e Ronciglione, 2 a Ischia di Castro, Montalto di Castro, Monte Romano, Tarquinia e Tuscania, 1 a Carbognano, Civitella d’Agliano, Latera, Marta, Valentano, Vetralla e Vitorchiano.
Attualmente ci sono 25 pazienti a Malattie infettive, 4 in Terapia intensiva, in Medicina, mentre 506 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 14309 il numero delle persone negativizzate, 446 le persone decedute.