• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Terremoto Lega, anche voci di dimissioni del senatore Fusco

Terremoto Lega, anche voci di dimissioni del senatore Fusco

22 Maggio 2021

Il nome del nuovo assessore della Lega destinato a prendere il posto di Contardo non c’è ancora. L’avevano promesso entro questo fine settimana, ma forse se ne riparlerà la prossima. La dice lunga, tutto ciò, della profonda lacerazione che sta devastando il Carroccio, tanto che si fanno sempre più insistenti le voci della possibile uscita dal partito anche del senatore Fusco.

Così stia accadendo con certezza non si sa, tutte le bocche vengono opportunamente tenute sigillate. Qualche spiffero però trapela e da qui si intuisce la presenza di uno scontro non limitato a Viterbo, ma anzi avente, come è normale che sia, il proprio epicentro a Roma, dove si fronteggiano le correnti, se così vogliamo chiamarle, di Salvini e Giorgetti. A ricasco, nella Tuscia troviamo con il primo il senatore Umberto Fusco e il sindaco di Tarquinia Alessandro Giulivi, con il secondo (tramite il vice segretario Andrea Crippa) un gruppo non si sa quanto nutrito rappresentato dal segretario della Lega Giovani, Giovanni Congedi, con all’interno lo stesso Contardo. Sarebbero state molte in queste ore le pressioni fatte da questo gruppo per revocare la cacciata dell’ormai ex vicesindaco.

Pronti a lasciare la Lega ci sarebbero anche alcuni consiglieri comunali del capoluogo, mentre dopo le dimissioni di Giulivi sarebbero molto preoccupati i coordinatori locali che martedì scorso, durante una cena da Felicetta, prima che Giulivi si dimettesse, avevano accolto male l’annuncio dell’affiancamento che avrebbero dovuto subire da parte di tutor scelti dal provinciale in vista della elezioni comunali. Queste persone, protagoniste anche di una lettera a Salvini, temono ora di essere espulse visto che con la loro insubordinazione hanno di fatto mandato a carte 48 il partito viterbese determinando il passo indietro del sindaco di Tarquinia.

In questo quadro a tinte fosche si è aggiunta nelle ultime ore la pubblicazione su un quotidiano locale di alcune intercettazioni che riguardano proprio Contardo, le quali per certi versi sarebbero funzionali, secondo la linea dell’ex vice sindaco, ad avallare il suo coinvolgimento in inchieste giudiziarie, di cui però al momento non ci sarebbe traccia ufficiale. Tanto che la stessa moglie di Contardo ha inviato nella chat dei consiglieri comunali la copia del certificato giudiziario (335) da cui si evince che a carico del marito non ci sono procedimenti penali pendenti.

La guerra è senza esclusione di colpi e, mentre al Comune di Viterbo la maggioranza evita di mettere bocca in tutta questa storia e la minoranza al contrario cerca di cavalcare l’onda nella speranza che crolli l’amministrazione, si parla di incontri romani che però fino a questo punto non hanno sortito effetti. Da qui le voci sempre più insistenti della possibile uscita dalla Lega del senatore Fusco, che sarebbe seguito dal genero Stefano Evangelista e altri, tra cui Stefano Caporossi.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.