• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Vaccini, ecco il calendario delle prenotazioni fino al 27 maggio

Vaccini, ecco il calendario delle prenotazioni fino al 27 maggio

21 Maggio 2021

Per vccinare i maturandi si preparano 70 hub nel Lazio dove nei giorni 1-2-3 giugno verrà somministrato il siero Pfizer. L’iniziativa della Regione è aperta ai circa 50 mila studenti che faranno la maturità e agli insegnanti che ancora non sono stati vaccinati. Le prenotazioni saranno avviate sul portale della Regione Salute Lazio e sono allo studio soluzioni per creare accessi dedicati agli hub.

Questo il calendario delle prenotazioni

DA DOMANI GIOVEDI’ 20 MAGGIO ALLE ORE 24.00 APERTE LE PRENOTAZIONI PER LE VACCINAZIONI DEDICATE ALLE CLASSI DI ETA’ 47/44 ANNI (NATI 1974/1977)

LUNEDI’ 24 MAGGIO INIZIO PRENOTAZIONI SUL PORTALE REGIONALE SALUTELAZIO DEL VACCINO J&j NELLE FARMACIE, LE SOMMINISTRAZIONI INIZIERANNO DA LUNEDI’ 1 GIUGNO, SI ACCEDE ALLA FARMACIA PRESCELTA PREVIA PRENOTAZIONE.

DA MARTEDI’ 25 MAGGIO AVVIO PRENOTAZIONI PER ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO, PERSONALE NAVIGANTE E PERSONALE DELLE AMBASCIATE PRESENTI A ROMA.

DA MERCOLEDI’ 26 MAGGIO ALLE 00:00 PRENOTAZIONI FASCIA DI ETA’ 43/40 ANNI (NATI 1978/1981).

DA GIOVEDI’ 27 MAGGIO PRENOTAZIONI PER LA TRE GIORNI DEDICATA AGLI STUDENTI MATURANDI. LE SOMMINISTRAZIONI AVVERRANNO MARTEDI’ 1, MERCOLEDI’ 2 E GIOVEDI’ 3 GIUGNO IN TUTTE LE SEDI VACCINALI CHE SOMMINISTRANO IL VACCINO PFIZER. PER PRENOTARSI SERVE il codice fiscale e LA TESSERA SANITARIA, le modalità saranno le stesse utilizzate per le prenotazioni del personale docente e non docente.

TUTTE LE PRENOTAZIONI SARANNO EFFETTUATE DAL PORTALE SALUTE LAZIO.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.