• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Civita Castellana, i bar: “Nessuna regola infranta”

Civita Castellana, i bar: “Nessuna regola infranta”

19 Maggio 2021

Assembramenti a Civita Castellana. Scoppia la polemica. I gestori dei locali rigettano infatti ogni responsabilità, dissociandosi “completamente da quello che è stato scritto visto che ogni locale ha seguito tutte le regole previste dal protocollo Covid”. 

“E’ vero – dicono – che in alcune piazze si sono creati assembramenti, ma in nessun locale si è verificato assembramento, questo non deve compromettere l’andamento delle nostre attività visto che la situazione è già delicata di per sé. E’ stato un anno alternativo sotto ogni punto di vista: chiusura totale, poi una riapertura parziale e adesso la zona gialla. Per noi non è così semplice e in questi ultimi mesi ci siamo organizzati affinché tutto fosse al posto giusto una volta riaperto. Da due settimane siamo tornati ad una parziale normalità e il nostro obiettivo è quello di far stare bene la gente che ogni volta ci sceglie e ci dà fiducia. Per far sì che questo accada dobbiamo seguire delle regole ferree: tavoli esclusivamente all’aperto, distanziamento di almeno un metro tra un tavolo e l’altro, un massimo di quattro persone ad ogni tavolo a meno che non siano conviventi, servizio solo a tavolo. Molti di noi si sono dovuti adattare ed hanno dovuto trovare delle alternative per garantire la stessa prestazione di un tempo ed un buon servizio”.

“Tutto questo – dicono gli esercenti – per noi rappresenta un grosso impegno visto che abbiamo completamente stravolto il modo di lavorare. Pertanto, non si deve parlare di movida e assembramenti facendo riferimento alle regole infrante, ma sopratutto non vanno demonizzati gli abitanti di Civita Castellana, che non vanno descritti come persone maleducate e prive di ogni regola. I controlli da parte delle forze dell’ordine sono costanti, ci sono stati e affermano quanto detto: rispettiamo i protocolli imposti dalla legge. Chiediamo quindi di non estremizzare e di portare un po’ di rispetto per chi ogni volta ci mette la faccia e si impegna a riportare un pizzico di quella quotidianità che ci è stata sottratta”.

Firmato: Zeta Bar, Romy Lounge e Coffee Bar, Bar via Roma, Bar 360*, Bar Dolce Amaro, Bar Gravity, Bar The Club, Bar La Sezione, Bar Mithos, Bar Colonna, Jimmy Bar, Bar Matteotti, Green Bar .

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
  • Nasce “Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi”, il network dei democratici di matrice cristiana e popolare
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Con la Schlein il Pd è finito
Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset