• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Civita Castellana, i bar: “Nessuna regola infranta”

Civita Castellana, i bar: “Nessuna regola infranta”

19 Maggio 2021

Assembramenti a Civita Castellana. Scoppia la polemica. I gestori dei locali rigettano infatti ogni responsabilità, dissociandosi “completamente da quello che è stato scritto visto che ogni locale ha seguito tutte le regole previste dal protocollo Covid”. 

“E’ vero – dicono – che in alcune piazze si sono creati assembramenti, ma in nessun locale si è verificato assembramento, questo non deve compromettere l’andamento delle nostre attività visto che la situazione è già delicata di per sé. E’ stato un anno alternativo sotto ogni punto di vista: chiusura totale, poi una riapertura parziale e adesso la zona gialla. Per noi non è così semplice e in questi ultimi mesi ci siamo organizzati affinché tutto fosse al posto giusto una volta riaperto. Da due settimane siamo tornati ad una parziale normalità e il nostro obiettivo è quello di far stare bene la gente che ogni volta ci sceglie e ci dà fiducia. Per far sì che questo accada dobbiamo seguire delle regole ferree: tavoli esclusivamente all’aperto, distanziamento di almeno un metro tra un tavolo e l’altro, un massimo di quattro persone ad ogni tavolo a meno che non siano conviventi, servizio solo a tavolo. Molti di noi si sono dovuti adattare ed hanno dovuto trovare delle alternative per garantire la stessa prestazione di un tempo ed un buon servizio”.

“Tutto questo – dicono gli esercenti – per noi rappresenta un grosso impegno visto che abbiamo completamente stravolto il modo di lavorare. Pertanto, non si deve parlare di movida e assembramenti facendo riferimento alle regole infrante, ma sopratutto non vanno demonizzati gli abitanti di Civita Castellana, che non vanno descritti come persone maleducate e prive di ogni regola. I controlli da parte delle forze dell’ordine sono costanti, ci sono stati e affermano quanto detto: rispettiamo i protocolli imposti dalla legge. Chiediamo quindi di non estremizzare e di portare un po’ di rispetto per chi ogni volta ci mette la faccia e si impegna a riportare un pizzico di quella quotidianità che ci è stata sottratta”.

Firmato: Zeta Bar, Romy Lounge e Coffee Bar, Bar via Roma, Bar 360*, Bar Dolce Amaro, Bar Gravity, Bar The Club, Bar La Sezione, Bar Mithos, Bar Colonna, Jimmy Bar, Bar Matteotti, Green Bar .

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset