• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Santa Rosa, Caporossi contro l’immobilismo della giunta

Santa Rosa, Caporossi contro l’immobilismo della giunta

18 Maggio 2021

Amministrazione comunale poco efficace su tutto. Anche sulla festa di Santa Rosa e infatti ancora non si sa nulla sulla possibilità o meno di organizzare il tre settembre. E ok che siamo in emergenza, ma possibile che in Comune si continui a far finta di nulla, come se il problema non esistesse?

A porsi la domanda è Stefano Caporossi, consigliere di maggioranza, il quale sembra non aver affatto preso bene alcune dichiarazioni del sindaco Arena, per il quale non è ancora il momento giusto per pensare al Trasporto: “Vorrei far seguito alle parole del sindaco – dice Caporossi – poiché sono fermamente convinto che occorra dare delle risposte serie alla cittadinanza circa il regolare svolgimento, o meno, dei festeggiamenti della nostra amata Santa. Pur essendo consapevole che la fattibilità della manifestazione sarà sino all’ultimo legata ai numeri dei contagi e all’auspicabile aumento delle vaccinazioni, credo sia giunto il momento di porci come amministrazione nell’ottica di predisporre l’organizzazione di questo evento, cominciando a delineare, unitamente alle competenti autorità sanitarie, delle linee guida da poter adottare per ridurre al minimo il fattore contagi”.

Nel Novecento, fa notare Caporossi, il Trasporto della macchina di Santa Rosa ha avuto una sola interruzione durante la seconda guerra mondiale e nel passato i viterbesi hanno sempre riposto le loro speranze e richieste di protezione confidando nell’aiuto della loro Rosa: “Il trasporto 2020 è stato correttamente annullato per la pandemia visti gli eccessivi rischi. Anche il montaggio della Macchina davanti alla basilica non è stato realizzato per evitare pericolosi assembramenti. il prossimo tre settembre potrebbero essere differenti le condizioni e non possiamo farci trovare impreparati”.

Caporossi confida nelle vaccinazioni, “che anche nel nostro territorio stanno procedendo con regolarità e si stima che a fine estate possano aver immunizzato almeno il 70% dei nostri residenti. A giugno in europa sono previste manifestazioni di grande richiamo in presenza, come i campionati di calcio aperti al pubblico e le disposizioni governative potrebbero lasciare dei margini per consentire lo svolgimento del trasporto con la massima sicurezza. Il sodalizio dei facchini ha solo bisogno di tempi tecnici per organizzare tutto con la consueta competenza e precisione. Come per le attività sportive in corso si potrebbe richiedere la vaccinazione della formazione dei facchini per tempo, per non escludere ogni possibilità e non farci trovare impreparati se le condizioni dovessero essere favorevoli. L’importanza della nostra tradizione secolare, patrimonio Unesco, ci impone di tentare ogni strada pur di tenere viva la speranza.  Confido nel fatto che la città accetterebbe qualsiasi compromesso con dei significati anche spirituali che andrebbero sicuramente a consolidare il rapporto che lega i fedeli alla loro santa, tracciando la strada per la rinascita e l’auspicato ritorno alla normalità. oltre alle vaccinazioni il sodalizio ha bisogno di tempi tecnici per la selezione della formazione e per le visite mediche di tutti i facchini, pertanto la decisione, in accordo con tutte le istituzioni preposte all’evento, va presa con la massima urgenza, visto che mancano poco più di tre mesi al tre settembre”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.