• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Talete, ora è anche caos sul recapito delle bollette

Talete, ora è anche caos sul recapito delle bollette

14 Maggio 2021

Bollette di Talete lasciate dove capita. Tutte dentro la stessa cassetta della posta o ammucchiate per terra, nell’androne del palazzo, lasciando agli inquilini il compito di cercarsi la propria. In alcuni casi, come denunciano alcuni cittadini su Facebook, nella buca delle lettere di una tot famiglia vengono lasciate le bollette dei vicini di casa ma non quella degli interessati. Addirittura, capita che tutte le bollette relative alle utenze di una determinata via vengano lasciate nelle vie vicine. L’ennesimo caos per una società al centro di critiche e proteste per le fatturazioni, oltre che per la situazione debitoria in cui versa. Il caso delle bollette lasciate a casaccio arriva dopo la decisione di affidare il servizio di recapito ad una società privata togliendolo a Poste Italiane. Tutto quello che sta accadendo ha dell’incredibile e sembra quasi fatto apposta per minare ancora di più la credibilità di quello che a tutti gli effetti assomiglia sempre più ad un carrozzone che cade a pezzi.

La protesta infiamma i social: “Uno schifo assoluto! Tutte queste bollette sono state lasciate all’interno dalla mia cassetta ed in tutto ciò la mia non c’è! Tutte queste bollette sono destinate ad altra via, quindi è stata una cosa voluta. Rendiamoci conto dei disservizi creati dalle società private in questione”, ha scritto una viterbese sulla pagina del movimento Viterbo Civica.

Talete, inondata dalle proteste, riconosce il disservizio, ma ormai la frittata è fatta: “Talete – si legge in una nota – riscontra alcuni disservizi nella consegna delle fatture relative al 1° trimestre 2021 dovuti a cause tecniche. Nello scusarsi per quanto sopra evidenziato, al fine di agevolare la ricezione delle fatture da parte degli utenti che non le avessero puntualmente ricevute al proprio indirizzo, si comunica che è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica serviziogestionefatture@taletespa.eu al quale poter richiederne la spedizione via posta elettronica o via posta ordinaria. Tale servizio è in ogni caso già attivabile attraverso tutti i numeri del contact center di Talete, rinvenibili tramite il link: https://i0.wp.com/www.taletespa.eu/wp-content/uploads/2021/01/emergenza-sanitaria-covid19.jpg?ssl=1. Si rammenta nuovamente che, nel caso in cui la ricezione della fattura fosse troppo a ridosso della scadenza, al pagamento effettuato nei 10 giorni successivi alla scadenza non verrà applicata alcuna indennità di mora, nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento di Utenza all’art. 3.4 lettera c (link: https://www.taletespa.eu/wp-content/uploads/documenti/regolamento.pdf)”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.