• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Arrivato l’ultimatum della Lega: “Verifica di maggioranza e ridistribuzione delle deleghe”

Arrivato l’ultimatum della Lega: “Verifica di maggioranza e ridistribuzione delle deleghe”

14 Maggio 2021

La tanto attesa lettera della Lega al sindaco Arena è arrivata. Non si fa menzione ufficialmente del vicesindaco Contardo, del quale, come si sa, il Carroccio chiede il licenziamento. Si muovono però pesanti accuse all’amministrazione e si chiede pertanto un cambio di passo. Tra cose dette (poche) e non dette (molte), la missiva apre di fatto di nuovo la crisi in Comune.

Ma ecco il testo e ognuno ne tragga le conseguenze: “Il gruppo politico Lega Salvini Lazio, presente all’interno della maggioranza del Comune di Viterbo, chiede al sindaco Giovanni Arena ed agli altri alleati di Governo, un cambio di passo. Sono passati oltre tre anni dalle elezioni che hanno visto il nuovo schieramento subentrare al governo al posto di quelli che oggi siedono tra i banchi dell’opposizione. Sempre fedeli e rispettosi dei patti tra i partiti e i movimenti civici che compongono l’attuale maggioranza, riteniamo che anche le nostre idee e le nostre iniziative abbiano bisogno di nuovi stimoli e di nuovi impulsi per poter arrivare, alla scadenza del mandato, con progetti portati finalmente a compimento. Per questi motivi abbiamo chiesto al sindaco di Viterbo, Giovanni Arena, una revisione e ridistribuzione delle deleghe, anche in virtù dei modificati equilibri in seno alla maggioranza. L’attuale composizione della giunta sembra aver raggiunto uno stallo che sta ingessando l’attività amministrativa. Occorre un cambio di passo.  Servono nuovi progetti, nuovi obiettivi, nuovi stimoli e magari nuove persone. Per migliorarsi bisogna avere il coraggio di porsi delle domande, di fare un’autocritica fondata sulle cose fatte e quelle ancora da fare, e di cambiare ciò che non va. Riteniamo che questo sia il momento adatto per rivedere, tutti insieme, il programma elettorale che abbiamo presentato alla cittadinanza e che ci ha permesso di entrare al Governo. Oggi, per poter sostenere con maggior vigore e rinnovato entusiasmo questo percorso politico, chiediamo al sindaco Arena, di voler provvedere quanto prima ad una verifica di maggioranza perché, è innegabile, che alcuni assessori, pur volenterosi, non sono stati in grado di produrre i risultati sperati e soprattutto richiesti dai vertici del partito. Non poniamo veti né ultimatum ma che, al più presto, possa esserci un confronto sereno e costruttivo, per arrivare ad un cambio di marcia reale e non più procrastinabile”. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.