Forte frenata di contagi. Oggi nel Lazio si è registrato infatti il numero più basso di positivi negli ultimi sette mesi. Complessivamente, su oltre 13.301 mila tamponi (+2251 rispetto a ieri) e oltre 21 mila antigenici per un totale di quasi 25 mila test, si sono registrati 635 nuovi casi positivi (-45 rispetto a ieri), 40 i decessi (+23) e 1.230 i guariti. Diminuiscono i casi, forte calo delle terapie intensive e calo dei ricoverati. Il rapporto tra positivi e tamponi e a 4.7%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 2.4%.
A Viterbo i nuovi casi accertati sono stati 28: 6 a Capranica, 5 a Viterbo, 3 a Carbognano, 2 a Ronciglione e Tarquinia, 1 a Bagnoregio, Blera, Bolsena, Canino, Caprarola, Castel Sant’Elia, Castiglione in Teverina, Civita Castellana, Montalto di Castro e Piansano.
Due i decessi: un uomo di 84 anni e un uomo 73 di Viterbo.
Sono invece stati 46 i pazienti guariti: 8 a Viterbo, 4 a Tarquinia, 3 a Ronciglione, Soriano nel Cimino, Tuscania e Vitorchiano, 2 a Bolsena, Capranica, Caprarola, Celleno, Marta, Monte Romano, Piansano e Vetralla, 1 a Canepina, Civita Castellana, Fabrica di Roma, Graffignano, Montalto di Castro e Montefiascone.
Al momento, ci sono 29 persone ricoverate a Malattie infettive, 4 in Terapia intensiva Covid di Belcolle, 34 presso la Medicina Covid di Belcolle, 742 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 13806 il numero delle persone negativizzate, 437 sono le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza, in provincia di Viterbo sono stati effettuati 152297 tamponi, 734 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 20152.