Il ministro delle politiche agricole, Stefano Patuanelli, accompagnato dal vice presidente nazionale di Coldiretti, David Granieri, e dal presidente provinciale, Mauro Pacifici, è arrivato nella Tuscia dove ha fatto visita ad alcune aziende agricole della Teverina: la Tenuta Casciani a Civitella d’Agliano e la Fattoria Madonna delle Macchie a Castiglione in Teverina. Entrambe produttrici di ottimi vini. A Castiglione non è mancata un puntata al Museo del vino, dove il ministro ha incontrato i produttori.
“Sono rimasto molto colpito e affascinato da tutto ciò – ha detto Patuanelli -. Qui si sposano cultura, territorio e prodotti di qualità. Stupisce vedere quanta ricchezza abbiamo e quanto poco la conosciamo. Dobbiamo esportare questi luoghi nel mondo”.
“La Tuscia – parole di David Granieri – racchiude storia e innovazione, alla quale si ispirano tante aziende che da generazioni si tramandano la loro attività. Lo fanno in un territorio ricco di attrattive storico culturali, in cui il turismo rappresenta un volano per l’economia”.
Occhi puntati in questo contesto alla Tenuta Casciani, dove è stato investito un milione di euro per l’acquisto di macchinari sofisticati, tra cui un drone che, dalla colorazione del fogliame, riesce ad indicare la necessità o meno di interventi per immettere i concimi nel terreno. Senza considerare la stazione meteorologica e un impianto di irrigazione a goccia di ultimissima generazione.
Patuanelli ha potuto quindi ammirare la cantina storica di Madonna delle Macchie, innestata su un insediamento etrusco. Qui l’affinamento del vino avviene in una grotta scavata a mano agli inizi del ’900.