• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Voucher per il trasporto delle persone fragili che per vaccinarsi devono spostarsi

Voucher per il trasporto delle persone fragili che per vaccinarsi devono spostarsi

4 Maggio 2021

Dopo i voucher taxi per docenti e personale Ata di Roma, in arrivo dalla Regione Lazio, in collaborazione con Astral spa, una nuova misura per la mobilità di categorie fragili ed esposte al contagio. Si tratta di servizi integrativi e temporanei di trasporto pubblico locale rivolti a tutto il territorio regionale, Roma esclusa, che saranno svolti con autovetture private (Ncc). Saranno riservati al personale sanitario impiegato presso strutture e presidi vaccinali, al personale docente e Ata degli istituti superiori e agli over 70 che devono recarsi a fare il vaccino in comuni diversi da quelli di residenza.

“Un’iniziativa importante per essere vicini alle persone e dare un aiuto concreto per incentivare la campagna vaccinale in atto, il Lazio sta correndo e dobbiamo raggiungere il prima possibile l’obiettivo dell’immunizzazione”, ha commentato l’assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

“Mettiamo a disposizione dei servizi di trasporto a chiamata per intercettare le reali esigenze delle categorie a cui sono rivolti. Saranno erogati tramite buoni da utilizzare per acquistare corse sulle vetture di noleggio con conducente. In questo modo, oltre a tutelate cittadini sensibili e fragili, il nostro impegno si estende anche alla categoria degli Ncc, duramente colpita dalla crisi causata dalla pandemia”, dichiara in una nota l’assessore regionale alla mobilità, Mauro Alessandri. “Stiamo inoltre studiando – continua- la possibilità di estendere, in un prossimo futuro, queste agevolazioni anche ai lavoratori agricoli come misura di contratto all’odioso fenomeno del caporalato, in modo da poterli accompagnare al lavoro in totale sicurezza”.

Sul sito http://www.astralspa.it/voucher-ncc/ è stata pubblicata la procedura per individuare i soggetti Ncc, in forma singola o associata, che vogliano aderire all’iniziativa.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.