• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Viterbo 2020 boccia il bilancio di Arena e ne propone uno nuovo

Viterbo 2020 boccia il bilancio di Arena e ne propone uno nuovo

3 Maggio 2021

Più investimenti per il turismo, le politiche ambientali e quelle sociali. Attraverso otto emendamenti, illustrati durante una conferenza stampa dal capogruppo, Chiara Frontini, il movimento Viterbo 2020 ha presentato il suo contro-bilancio di previsione in antitesi a quello che mercoledì e giovedì porterà in aula la giunta Arena. Contro la quale sono state mosse critiche pesantissime: “Il loro è un bilancio inadeguato. Non c’è nulla per aiutare i cittadini e le imprese ad affrontare il delicato momento storico che anche Viterbo sta vivendo a causa della pandemia”.

E così è nato l’emendamento denominato Una notte in più, che prevede il rimborso di 80 euro a chi soggiorno in città almeno per tre notti. La misura punta ad allungare il tempo di permanenza dei turisti mordi e fuggi, con la speranza di generare ricadute positive, oltre che sugli alberghi, sui ristoranti e gli esercizi commerciali. Stimando l’arrivo di 5800 visitatori, secondo Viterbo 2020 serve quindi mettere in bilancio 323 mila euro, da recuperare in altri capitoli di spesa.

C’è poi un emendamento – Acquistare in centro fa bene alla salute – che prevede un voucher a chi spende almeno 100 euro in un negozio del centro. Il costo stimato è di 60 mila euro, che, a detta della Frontini, genererebbe però un giro d’affari di 300 mila.

La capogruppo del movimento civica si improvvisa novella economista, cerca di copiare dai governi e dai partiti nazionali e in questa ottica non poteva mancare un emendamento per incentivare l’acquisto di auto elettriche: “Vanno messi in bilancio 230 mila euro da spendere nelle concessionarie viterbesi”. Di fatto 2300 euro a chi acquista un auto green (al massimo 100, ma non si sa in base a quale parametro sia stato fatto il calcolo).

Ci sono poi un emendamento di 200 mila euro per il recupero delle fontane storiche; 8 mila euro per realizzare un app per mettere in comunicazione gli esercizi commerciali che la sera buttano il cibo con potenziali cittadini bisognosi di aiuto; e 10 mila euro per l’emporio solidale.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.