• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Concessa proroga alle società sportive affidatarie di impianti sportivi comunali

Concessa proroga alle società sportive affidatarie di impianti sportivi comunali

29 Aprile 2021

Emergenza Covid, le società affidatarie di impianti sportivi comunali possono rivolgersi al Comune per richiedere la proroga delle convenzioni in essere e recuperare così il periodo che li ha visti fermi a causa delle misure restrittive nazionali e/o regionali. Questo in sintesi quanto previsto dall’apposita delibera di giunta (n. 128 del 27 aprile  2021), approvata nel pomeriggio dello scorso martedì.

A entrare nel dettaglio è l’assessore allo sport Marco De Carolis, proponente della stessa delibera: “Il Comune di Viterbo è proprietario di impianti sportivi affidati a soggetti esterni mediante convenzioni, in base al vigente regolamento comunale. Le misure di contrasto e contenimento dell’emergenza sanitaria hanno determinato la sospensione delle attività praticate negli impianti sportivi comunali dal mese di marzo 2020, ad eccezione di limitati periodi, causando ai gestori rilevanti difficoltà. A tal proposito la vigente normativa, nello specifico l’art. 216 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, in tema di impianti sportivi dispone che le parti dei rapporti di concessione di impianti sportivi pubblici possano concordare tra loro, laddove il concessionario ne faccia richiesta, la revisione dei rapporti in essere alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto, anche attraverso la proroga della durata del rapporto, comunque non superiore a ulteriori tre anni. Il Comune, in virtù di quanto contenuto nel suddetto decreto, ha ritenuto opportuno approvare una specifica delibera con alcuni indirizzi applicativi, con particolare riferimento alle disposizioni in favore delle società sportive”.

“Un importante gesto di vicinanza verso il mondo dello sport, in particolare verso quelle società che hanno in gestione gli impianti della nostra città – commenta il consigliere delegato alle associazioni e alle società sportive Matteo Achilli -. Lo sport e le realtà sportive hanno sofferto uno stop forzato di oltre un anno. Con questo atto diamo un po’ di respiro alle società affidatarie degli impianti sportivi e soprattutto diamo loro la possibilità di tornare a programmare e pianificare la loro attività sportiva. Deliberando tale proroga, come consentito da apposito decreto legge, si dà l’opportunità alle società che vogliono continuare a fruire dei suddetti impianti di recuperare, almeno in parte, i periodi di forzata chiusura, a condizioni invariate, fatte salve le revisioni migliorative per l’ente e dando inoltre indirizzo di addivenire alla revisione dei rapporti in essere, con particolare riferimento all’attivazione delle procedure relative al superbonus per gli impianti assegnati sulla parte degli spogliatoi. Come da DL – ha aggiunto e concluso il consigliere delegato Achilli – l’affidamento potrà essere disposto per un periodo massimo di tre stagioni sportive”.

La delibera, oltre agli indirizzi applicativi, prevede inoltre, ai fini di una maggiore snellezza della gestione complessiva della materia, di riallineare alla data del 31 agosto tutte le scadenze, allo stato spesso ricadenti in date riferite alle firme delle convenzioni e quindi non coerenti con le stagioni sportive, dando atto che per gli impianti per il baseball, in cui la stagione sportiva coincide con l’anno solare, la scadenza sarà fissata al 31 dicembre.

Per comunicazioni e/o informazioni sulla procedura da seguire è possibile inviare una mail a protocollo@pec.comuneviterbo.it oppure contattare il numero 0761 348372.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok