• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Apre sportello per l’ascolto e l’assistenza delle vittime di reato

Apre sportello per l’ascolto e l’assistenza delle vittime di reato

29 Aprile 2021

Oggi l’inaugurazione, nella sede della Provincia in via Saffi, di A.Vi.Re, lo sportello per l’accoglienza, l’ascolto e l’orientamento delle persone vittime di reato.
L’iniziativa giunge dopo un lungo lavoro di preparazione che ha visto coinvolte varie istituzioni: la presidente del Tribunale, Maria Rosaria Covelli il procuratore, Paolo Auriemma, il Comune, con il sindaco, Giovanni Arena, e l’assessore ai servizi sociali, Antonella Sberna, e la Provincia. Si tratta di uno spazio di ascolto confidenziale e riservato, rivolto a tutti i cittadini che abbiano subìto un reato.
“A.Vi.Re – spiegano i promotori – è il primo sportello di stampo ‘generalista’ del Lazio, ossia è aperto a tutte le persone, al di là della tipologia del reato subìto e a prescindere dalla presentazione di una denuncia. E’ uno sguardo nuovo, quello che si intende rivolgere alla persona-vittima, affermandone globalmente i diritti, spesso trascurati o accolti in maniera settoriale e frammentata”.
Il progetto, che coinvolge tutte le istituzioni firmatarie di un’apposita Convenzione firmata il 21 maggio 2019, punta a creare una rete sul territorio, coordinata e sinergica, tesa a garantire le persone vittime di reato e la promozione di una cultura di rispetto dei lori diritti.
Alla Convenzione partecipano anche la Regione, i Comuni capofila dei distretti sociosanitari (Montefiascone, Vetralla, Nepi e Tarquinia), il Consiglio dell’Ordine degli avvocati, la Asl, la Prefettura, la Questura, l’Arma dei carabinieri, la Guardia di finanza, la Casa circondariale, l’Uepe, l’Ordine degli psicologi e l’Università degli studi della Tuscia. Lo Sportello sarà gestito dall’Associazione Spondè.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.