• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Sulle energie rinnovabili compiuto un’importante passo in avanti”

“Sulle energie rinnovabili compiuto un’importante passo in avanti”

23 Aprile 2021

“Sulle energie rinnovabili un importante passo in avanti affinché il Comune individui senza più ritardi quelle aree dove non è possibile realizzare gli impianti”.

Così Luisa Ciambella dopo l’approvazione dell’ordine del giorno da lei stessa presentato e approvato in Consiglio a larghissima maggioranza: 29 voti favorevoli e uno contrario. “Un documento – spiega – che avevo presentato quasi due mesi fa, e che nella seduta di ieri è stato aggiornato e integrato con il lavoro di tanti colleghi. In particolare, il documento impegna il sindaco e la giunta ad assumere un indirizzo chiaro circa la regolamentazione delle energie rinnovabili, approvando una pianificazione territoriale vincolistica in cui vengano individuate le aree dove gli impianti non possono e non devono essere ubicati, come previsto dalla normativa.  E a riferire periodicamente sullo stato di attuazione della stessa. E’ previsto inoltre, che il Comune si doti di una figura tecnica per poter seguire al meglio le trattative per le compensazioni con le società delle rinnovabili, e, infine, l’apertura di un confronto con la Provincia di Viterbo per condividere linee comuni da applicare nella fase di pianificazione territoriale, dando il giusto supporto ai piccoli comuni che meno del nostro hanno strumenti per competere su una materia difficile come questa”.  

“Ho ringraziato i consiglieri – aggiunge – che hanno contribuito a raggiungere questo risultato. Da parte mia ho ritenuto giusto mettere a disposizione di tutti il documento perché ci fosse la più ampia condivisione. L’obiettivo, come più volte ricordato e specificato anche nel testo, non è quello di andare contro le energie rinnovabili, strategiche per il nostro futuro, ma di chiedere al Comune di fare la sua parte per regolamentarne lo sviluppo. Su alcuni progetti per impianti fotovoltaici a terra per i quali a breve si svolgerà l’ultima e decisiva Conferenza dei Servizi, ci è stato spiegato che dal punto di vista tecnico, in assenza di linee guida specifiche, gli uffici del Comune non hanno gli strumenti per esprimere e motivare un parere negativo. L’amministrazione in realtà avrebbe già dovuto adottare un regolamento per salvaguardare aree agricole e siti archeologici, ma ad oggi non è pronto. Ieri abbiamo approvato un testo che in futuro dovrebbe evitare il ripresentarsi di una situazione simile”.

“Resta da parte mia – conclude – un piccolo rammarico: speravo infatti che per impianti che possono stravolgere aree importanti e su sui quali probabilmente alla fine arriverà l’autorizzazione, si potessero sin da ora impegnare sindaco e Giunta a opporsi insieme a quegli enti, nel caso specifico la Soprintendenza, che lo ritenessero giusto. In particolare, mi preoccupa Pian di Giorgio, vicino a Ferento. Ho rivolto però un appello a non precluderci comunque questa possibilità in un secondo momento. E continuerò a pungolare l’amministrazione su questo aspetto. Ritengo in conclusione che dopo quasi due anni durante i quali ho sollecitato in più occasioni l’Amministrazione a intervenire su questo tema, è stato fatto un importante passo in avanti. Che certamente non basterà, ma che ci dice che stiamo sulla buona strada”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.