• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Focolaio Covid tra i vigili urbani. “Subito i vaccini”

Focolaio Covid tra i vigili urbani. “Subito i vaccini”

23 Aprile 2021

Tre positivi al comando dei vigili urbani, che oggi è stato evacuato per la sanificazione. Nel frattempo, tamponi a tutti per evitare, ammesso che si è ancora in tempo, il dilagare del contagio: sembra infatti che i positivi abbiano lavorato anche negli ultimi giorni a stretto contatto con vari colleghi.

Alzano la voce i sindacati, che da tempo chiedono una campagna vaccinale ad hoc per questa categoria di lavoratori. D’altra parte, nota Ivo Aquilani, “se le altre forze dell’ordine sono state vaccinate, perché non accade la stessa cosa anche per i vigili urbani, costretti ad aspettare il loro turno sulla base della fasce di età?”.

Sulla stessa lunghezza d’onda il consigliere comunale della Lega Carlo Marcoaldi, che mette in evidenza “l’incoerenza che si sta evidenziando nella somministrazione dei vaccini. Se le forze di polizia in senso lato – dice – è una categoria professionale indispensabili, tale da essere inserita, giustamente, tra quanti hanno diritto prioritario alla vaccinazione, non si capisce come e perché la polizia locale di Viterbo non sia contemplata. I cittadini spesso individuano questi agenti solo come quelli che fanno sanzioni, ma sono in realtà molto ampie ed indispensabili le competenze a loro attribuite: vigilanza territoriale, ordine pubblico, sicurezza e trattamenti sanitari obbligatori. Senza la loro presenza la macchina comunale rischierebbe di fermarsi. Eppure, nonostante il gravoso lavoro che svolgono, senza la possibilità di utilizzare il lavoro a distanza, non sono opportunamente tutelati ed in questo caso sono stati evidentemente dimenticati”. 

La Lega attacca la Regione, “che sta ancora una volta dimostrando di mancare di sensibilità politica ed istituzionale”, e non manca di rivolgere una frecciatina anche al sindaco: “Dovrebbe ordinare che gli agenti della polizia locale vengano vaccinati perché rischiano la loro vita per preservare la nostra”. Quindi, un appello al prefetto “perché si faccia parte attiva affinché gli agenti della polizia locale, e non solo, vengano al più presto vaccinati per continuare a vigilare, in sicurezza e serenità, sulla nostra comunità cittadina”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok