• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Trentasette contagi e 48 guariti. Nessun decesso

Trentasette contagi e 48 guariti. Nessun decesso

22 Aprile 2021

Sono 37 i nuovi contagi accertati nelle ultime 24 ore: 6 a Viterbo, 4 a Bagnoregio e Montefiascone, 3 a Canino, Capranica e Tarquinia, 2 a Caprarola, Graffignano e Vetralla, 1 a Farnese, Ischia di Castro, Montalto di Castro, Orte, Piansano, Soriano nel Cimino, Valentano e Vitorchiano. Di essi 29 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 8 sono collegati a persone che hanno dichiarato di essere sintomatiche al drive in. Stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio 36 persone, 1 è attualmente ricoverata presso le strutture Covid della Asl. In totale, i casi di positività, residenti o domiciliati nella Tuscia, salgono a 14295.

Oggi è stata comunicata inoltre la guarigione di 48 pazienti: 11 a Tarquinia, 6 a Vasanello, 4 a Civita Castellana, Vitorchiano e Viterbo, 3 a Orte e Sutri, 2 a Barbarano Romano, Gallese e Monterosi, 1 a Castel Sant’Elia, Montefiascone, Nepi, Oriolo Romano, Ronciglione, Tuscania e Vetralla.

Al momento, ci sono 31 persone ricoverate nel reparto di Malattie infettive, 4 in Terapia intensiva Covid di Belcolle, 24 in Medicina Covid di Belcolle, 10 in Medicina riabilitativa Covid di Montefiascone, 806 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 13005 il numero delle persone negativizzate, 415 le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza, in provincia di Viterbo sono stati effettuati 140636 tamponi, 653 nelle ultime 24 ore. Ad oggi i cittadini che hanno concluso il periodo di isolamento domiciliare fiduciario sono 19329.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
  • Il mercato delle liste, che spettacolo
  • Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
  • Arena e Romoli sperano di farla franca. O forse già lo sanno
  • Viterbo Cresce. Sì, come l’erba che Arena ogni anno non era capace di far tagliare
  • Tante liste e poche idee (confuse)
  • I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
  • Senza vergogna
  • Inaugurata la nuova plasma emoteca donata dall’Avis
  • Il declino dei socialisti europei non può lasciare indifferente il Pd
  • Ciambella: “In Comune solo gente che un lavoro già ce l’ha. Basta improvvisazione”
  • Due liste che rappresentano la Viterbo che lavora
  • Scomparso Angelo Fornasiero, ex segretario provinciale della Dc. Il ricordo di Fioroni
  • In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter ferma a Montalto di Castro
  • Per “Incontri con la Storia” Antonio Forcellino presenta il libro “Il Papa venuto dall’Inferno”
  • In viaggio per l’ambiente, il truck di Juppiter fa tappa a Tuscania
  • Benni su incontro con Scatolini: “Soddisfatto della condivisione di questo percorso”
  • “Orvieto Sound Festival 2022”, arrivano anche Rkomi e Noemi
  • Da virtuale a reale, al Palazzo dei Sette la mostra fotografica “Imago Dignitatis”
  • Dal convegno di Viterbo una carta d’imbarco “per affrontare il “viaggio”, usando la bussola della coerenza”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Son tornati Cip e Ciop. Vestiti da camerieri in attesa della mancia
Il mercato delle liste, che spettacolo
Moro, Helsinki e la pace che oggi dobbiamo costruire
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset