• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Destra 1 » A Tarquinia la VI edizione del “Certame cardarelliano”

A Tarquinia la VI edizione del “Certame cardarelliano”

14 Aprile 2021

Il 21 e il 22 aprile VI edizione del “Certame cardarelliano” , organizzato dall’IIS Vincenzo Cardarelli di Tarquinia in collaborazione con la Stas e l’Unitus di Viterbo. La tematica affrontata quest’anno è “Cardarelli: la fragilità dell’essere, la forza dello spirito”, che si svilupperà sia nell’ambito della produzione cardarelliana, sia in riferimento ad altri autori e opere della letteratura o ad altre forme artistiche.

Il Certame si svolgerà dalle 9 alle 12.30. Alle 9.00 la presentazione, partecipano: la dirigente scolastica Piroli, la referente della manifestazione Anna Maria Vinci e la  commissione: Alberta Iacobini, Stefania Sabbatini e Sabrina Subrizi. I relatori: il 21 aprile Gianni Oliva –  Dante e il Viaggio come “avventura” ; Paolo di Paolo – La meteorologia dello spirito. Letteratura e stagioni; Davide Rondoni –  La poesia come disio e viaggio. Il 22 aprile; Nadia Teranova –     Trasgressione e tenerezza – Leggere Cardarelli in pandemia; Remo Castellini e Giovanni Capecchi – Treni  letterari; Letture a cura di Pino Quartullo; Fabio Canessa – Amleto e Don Chisciotte, padre Sergio e santo bevitore: la forza e la fragilità dell’epica moderna.

Il 22 aprile: Nadia Teranova – Trasgressione e tenerezza – Leggere Cardarelli in pandemia; Remo Castellini e Giovanni Capecchi – Treni  letterari; Letture a cura di Pino Quartullo; Fabio Canessa – Amleto e Don Chisciotte, padre Sergio e santo bevitore: la forza e la fragilità dell’epica moderna.

L’evento, sponsorizzato da CISL e Gagni SRL, vede il patrocinio dei comuni di Tarquinia, Montalto di Castro, Tuscania, Canino, Monte Romano, Ass. Italianisti, STAS e della Provincia di Viterbo .

“Quest’anno A causa della pandemia – riferisce la dirigente scolastica Laura Piroli – non sarà possibile realizzare il concorso rivolto agli studenti. La manifestazione, così cara al nostro Istituto, assume quest’anno  una veste innovativa: verranno infatti organizzati appuntamenti on line con relazioni e interventi di docenti e artisti,nella speranza che nel 2022 il Certame possa ritornare alla sua classica formula in presenza. La tematica sarà sviluppata sia nell’ambito della produzione cardarelliana,sia in riferimento ad altri autori e opere della letteratura o altre forme artistiche”. “Ogni giornata avrà la durata di 3 ore (ciascun intervento sarà di circa 30 minuti, con possibilità di rivolgere al relatore eventuali domande). Le scuole partecipanti dovranno inviare l’adesione all’ufficio Protocollo dell’Istituto Vincenzo Cardarelli (vtis001002@istruzione.it) entro il 19 aprile (con OGGETTO: Iscrizione Manifestazione Certame Cardarelliano2021 e l’elenco dei partecipanti con relativa mail personale, preferibilmente account gmail) e riceveranno via mail le informazioni inerenti il collegamento”.

La referente della manifestazione Anna Maria Vinci: “Ringraziamo per la collaborazione la Stas e l’Unitus di Viterbo gli sponsor , i comuni, l’Associazione italianisti la Provincia di Viterbo e tutte le scuole e i docenti delle scuole italiane che stanno inviando le adesioni a questa peculiare manifestazione – riferisce la prof Anna Maria Vinci – è stato bello sentire la loro vicinanza seppure a distanza e l’entusiasmo nell’aderire alla nostra manifestazione. Tante le telefonate entusiastiche da parte dei docenti delle scuole superiori, che da Nord a Sud hanno esternato il desiderio di tornare presto nella nostra bella Tarquinia per un’edizione in presenza”.       

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset